Un ristorante in Nigeria serviva carne umana

da: ilmattino.it:

Ordinano al ristorante carne, poi scoprono di aver mangiato carne umana. La polizia di Anambra, in Nigeria, ha arrestato 7 persone dopo aver scoperto che nel loro ristorante ai clienti veniva servita carne umana. I ristoratori spacciavano la pietanza, molto costosa, per un particolare taglio di manzo. Un cliente, durante un servizio, ha notato qualcosa di anomalo e ha così deciso di chiedere un controllo alla polizia. Durante il blitz, come riporta la BBC, gli agenti hanno scoperto un ampio magazzino in cui venivano conservate anche delle teste umane. La polizia ossrvando i traffici e il movimento fuori dal ristorante è riuscita a risalire ad un vero e proprio “sistema”, con i resti umani che venivano comprati e cucinati per i clienti del ristorante

Freddy Colt a Savona giovedì 21 maggio 2015

 

Giovedì 21 maggio  ore 18  Libreria Ubik:

incontro con lo scrittore

FREDDY COLT
e presentazione del libro

“Arnesi per fare musica

Manuale di Organologia Creativa”

Partecipa il mandolinista CARLO AONZO

Introduce MONICA CASTELLO

Il manuale è  un compendio di schede sui più bizzarri o inusitati strumenti musicali di ogni epoca e latitudine: dalle fogge più strane di mandolini e ottoni a strumenti etnici, ibridi, insoliti o anche soltanto progettati. Con una perla: il capitolo dedicato al “kazoo” (particolare strumento a fiato che si può ascoltare in canzoni celeberrime come “Bartali” e “Lo zio”) è stato scritto proprio da Paolo Conte.

Nelle circa 140 pagine si troveranno moltissime curiosità come il progetto per una batteria mobile ideato da Nini Sappia, un testo del futurista Farfa sul divenire della strumentazione orchestrale, gli strumenti inventati da Walt Disney per i fumetti,  arnesi elettrici come il Theremin e il Mellotron, ma anche il Violino a tromba, la Celesta, e strumenti “putativi” come la bacchetta direttoriale. Ricercato è pure l’apparato di illustrazioni, fatto di xilografie rinascimentali, incisioni ottocentesche,  fotografie,  schizzi e disegni.

CULTURA, LIBRI E IMPEGNO CIVILE A SAVONA

Corso Italia, 116r Savona

019/8386659   ste.milano@alice.it

 

Cagnes sur Mer: 1° Sapori d’Italia. Sabato 23/4. Passerà alla TV cinese in giugno. Previsti 280 milioni di spettatori

E’ una manifestazione alla quale parteciperanno diverse aziende familiari della Valle Argentina, Valli d’Imperia, Valli del Bormida. Produttori autentici, talvolta gloriosi , veri “resistenti” rispetto alle molte  dissuasioni del burosaurismo italiano. Si alzeranno di buon mattino per recarsi a  Cagnes sur Mer (50.000 abitanti), in Place Charles De Gaulle chiusa al traffico,  e presentare il meglio di tre valli d’Italia, che lavorano duro e, senza clamori,  producono con serietà.  Senza l’aiuto e l’intervento di nessun sponsor, istituzione ecc… solo è perché loro e gli organizzatori credono nel proprio lavoro.

Nice Matin e molti siti e giornali francesi ne hanno già parlato. Ecco quel che ha scritto il sito e-mail-gourmande:

Sapori d’Italia à Cagnes-sur-Mer. Première édition
C’est dans le cadre de l’exposition universelle de Milan, qui a pour thème “Nourrir la planète, énergie pour la vie”, à la demande du sénateur maire Louis Nègre, qui recevait récemment Serena Lippi, nouvellement installée à Nice comme  Consul d’Italie, que la ville de Cagnes-sur-Mer a souhaité inscrire une journée dédiée à l’Italie, à son agenda des manifestations. Continua la lettura di Cagnes sur Mer: 1° Sapori d’Italia. Sabato 23/4. Passerà alla TV cinese in giugno. Previsti 280 milioni di spettatori