
Vedete il seguente video: https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2024/02/salone-vermouth-riscoperta-espositori-torino-55cef065-f5f5-410d-abdf-93002376bac5.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews
Lo pubblica Il GOLOSARIO, di cui al seguyente link, che ne contiene e motivi. https://www.ilgolosario.it/it/il-vero-o-falso-del-golosario-parte-1
E’ iniziativa di FIPE, CONFCOMMERCIO e Vite in Riviera per fronteggiare simpaticamente il calo degli ordinativi di vino al tavolo dei ristoranti, conseguente ai recenti inasprimenti delle sanzioni stradali …
Quest’anno il primo premio non è andato alle nazioni Scandinave come al solito… Da anni la Francia non vinceva il premio dedicato al “suo” grande Paul Bocuse… Altri particolari sul seguente link: https://www.repubblica.it/il-gusto/2025/01/27/news/bocuse_d_or_2025_vince_francia_chef_cucina-423965390
oppure sul seguente link: https://www.italiaatavola.net/horeca/2025/1/27/bocuse-d-or-francia-trionfa-in-casa-italia-in-top-10/110325
Repubblica scrive che “In attesa di rifarsi nel prossimo appuntamento del 2027 la Bocuse d’Or Italy Academy (presidente Crippa e vice presidente Carlo Cracco) ha appena lanciato il bando per la selezione italiana in programma il 18 marzo 2025 a Torino durante la manifestazione Horeca Expoforum, per individuare il candidato per la finale europea del 2026″