Archivi categoria: zibaldone in libertà

Sei Italiani su dieci sognano un orto: ma finche le leggi sono quelle che sono il sogno difficilmente si realizzerà diffusamente …

Con il lavoro a domicilio cresce la passione per gli orti. Paolo Massobrio su Il Golosario scrive che “secondo Coldiretti per circa 6 persone su 10 questo hobby è un vero e proprio sogno che coinvolge una fascia sempre più giovane di popolazione”. Una notizia gradevole anche perché certamente sarebbero molti i proprietari di appezzamenti oggi incolti che sarebbero ben felici di vederli rinascere sminuzzandoli in orti per famiglie, anche concedendoli gratuitamente. Ma l’antica Legge DeMarzi-Cipolla ( DC+PCI) di una cinquantina di anni orsono (che vietò la mezzadria trasformandola quasi d’ufficio in “affittanze”, anch’esse peraltro immiserite) e le irrilevanti “successive modificazioni” a detta legge, hanno fatto si che ancora oggi, concedere anche in comodato d’uso gratuito un proprio appezzamento di terreno può significare significare rischiare di “perdere” detto terreno per diversi lustri o decenni, se non per sempre. E tutti ormai lo sanno, dall’avvocato al contadino… E i terreni restano abbandonati… Così vanno queste cose in Italia…

Ma allora non è vero che gli influencers sono per i …deficienters. Ecco i risultati del 5° Milano Marketing Festival …

“Cibo, notizie e fitness sono ancora i fattori con più attrattiva secondo la ricerca “Italiani&Influencer” realizzata da Buzzoole InfoValue e Mondadori Media. Dai dati, ripresi su QN, emerge infatti che circa un italiano su tre segue un influencer e il 54% ha come motivazione soprattutto il cibo. “Lo scrive Il Golosario di Paolo Massobrio. Certi video hanno generato 2,6 milioni di interazioni, mentre altri ne hanno perso 14 milioni.. A fronte dei saliscendi dei social, quello che serve ai brand, secondo le conclusioni del 5° Milano Marketing Festival, è l’autorevolezza degli influencer, speriamo derivante dalla competenza in campo CIBO…

Buone notizie: è stato prodotto il kit per l’ autotest anti-Covid.

E’ già in distribuzione in Germania da una decina di giorni. Ora la Haute Autorité francese, che autorevolmente autorizza o meno la distribuzione, ha approvato la messa in vendita anche presso la grande distribuzione. Si tratta di un kit di facile utilizzo, che in un paio di minuti darà il risultato. Carrefour France ne ha già ordinato 1 milione di pezzi, annunciando che i kit da 20 test costeranno 30,90 euro e quelli da 5 test 14,90 euro. Magari, a breve, lo troveremo anche in Italia.

Un ristorante: niente pasti per i politici.

Niente pasti per i politici. Da Firenze arriva la curiosa (e comprensibile) iniziativa di un locale, la storica Trattoria Toscana da Burde, che ha deciso di non servire ai suoi tavoli (né con l’asporto) alcun personaggio politico. Almeno sino a quando la categoria dei ristoratori, tra le più colpite dai divieti, “non verrà ascoltata”. Ma non tutti i politici sono d’accordo e l’ex ministro Lotti risponde (Nel senso che sono arrivati i ristori ? NDR) Lo scrive il Golosario citando Italia Oggi).

Musiche di tutti i tipi per il Vostra serata di San Silvestro 2020/2021.

Generalmente i ristoranti prestano poca attenzione al particolare della musica di sottofondo; eppure a volte una musica sgradevole può creare del nervosismo ai tavoli, quasi subliminalmente. Nei ristoranti più professionali al sottofondo musicale viene attribuita una grande importanza, perché la musica tutela la privacy dei colloqui e crea una certa atmosfera. Ma occorre che il volume resti da sottofondo e non sovrasti mai la voce di due commensali in colloquio confidenziale. All’uopo sono più adatte le musiche strumentali senza gorgheggi o acuti di cantanti dal timbro penetrante rispetto alla musica che li accompagna. Non è inoltre adatta una musica con alternarsi di volumi alti e bassi, tipici delle sinfonie, anche se … accurati studi di marketing assicurano che, ad esempio quelle come la V° di Beethoven, stimolano una certa propensione a lasciarsi andare a scelte di cibi e vini TOP. In ogni caso la compilazione di colonne sonore sono piuttosto difficili, stante la diversità dei gusti musicali degli avventori e devono quindi essere molto eterogenee, puntare su pezzi conosciutissimi senza eccessivi virtuosismi adatti a una sala da concerto ma non in un ristorante. Se poi si desidera far ballare la scelta è necessariamente dettata dall’ atmosfera che si percepisce in ogni singolo momento della serata e non può assolutamente essere precompilata.

A San Silvestro poi, i momenti musicali sono due e ben distinti. Uno fatto di “musica da pasto” a volume basso fino alla mezzanotte e l’altro festante e ballabile dalla mezzanotte in poi. In questo capodanno 2020 siamo tutti in casa. Per chi non ha l’animo del DJ e non vuole incorrere in momenti vuoti di musica, proviamo a scegliere delle colonne sonore, tra i link sottostanti?

Basta quanto segue: 1) Selezionare il brano con la sinistra del mouse e lo si vede diventare verde – 2) cliccateci sopra di destro e si aprirà una finestra. 3) All’interno di detta finestra cliccate una volta di sinistro sulla dicitura “vai a…… ” e apparirà la pagina. Buon Capodanno !!!

Se preferite una compilation di musica classica il link potrebbe essere il seguente: https://www.youtube.com/watch?v=zCDTTzI6CFk&t=2451s

Se preferite una colonna sonora jazz, la proposta è: https://www.youtube.com/watch?v=g4oMP39Z7ik

Preferite la musica ukulele dei Caraibi? Il link è: https://www.youtube.com/watch?v=8CPGGAwszqc

Volete musica allegra positiva moderna felice divertente ritmata strumentale di sottofondo e senza parole? eccola sul seguente link: : https://www.youtube.com/watch?v=_JJcMSejd1M&t=821s

E per la mezzanotte, a tutto volume ovviamente, il link è: https://www.youtube.com/watch?v=qEG4GrYXoto

Per la successiva discoteca giovane del 2021, dal vivo, cliccate sul seguente link:

https://www.youtube.com/watch?v=7XIcviPSp_Q

Infine per chi desidera del liscio il seguente link offre dei plus: https://www.youtube.com/watch?v=Fj7VB1SLask

Buon anno! Buon anno!!!!!!! Buon Anno !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!