Donna Moderna scrive che molti vacanzieri preferiscono esperienze formative. Sul sito www.barattobb.it i turisti pagano il soggiorno con un baratto, come ad esempio uno scambio di ospitalità. Oppure sul sito www.bedandlearn si baratta l’ospitalità con l’apprendimento di una lingua straniera o una tecnica di pittura.
Ma c’è anche chi offre il lusso low cost. provate a vedere il sito www.antlos.com per una barca a vela nei Caraibi.
Nice Matin di oggi da notizia che è stato rubato il portone del civico numero 14 di Rue Vernier (ancora visibile su Google Map). Alto m.2,3 e largo 1,45, pesava 200 chili. Per il momento ne è rimasto il gemello al c.n. 16.
Il problema del “no show” che , soprattutto in grandi città, tocca percentuali del 10% , sta portando qualche ristorante Top a chiedere una caparra all’atto della prenotazione, offrendo nel contempo uno sconto sul conto. Secondo voi può funzionare?
Il progetto battezzato “l’Orto di Nemo”ha portato alla costruzione di un piccolo orto subacqueo a circa otto – dieci metri di profondità davanti alle coste di Noli, a non più di un centinaio di metri dalla linea di costa. Due biosfere, due piccole serre subacquee ancorate sul fondale sabbioso del ponente ligure sono state il campo di prova di questo progetto sperimentale sviluppatosi con grande successo durante tutta l’estate. I molti dettagli attentamente curati si sono rivelati vincenti, aprendo le porte a nuove e affascinanti possibilità. Continua la lettura di Noli: Nell’ Orto di Nemo il basilico è coltivato in.. mare→
Rassegna stampa e web, dritte e zibaldone per bucche sernue