Secondo due … matematici americani, questo sarebbe il modo consigliabile per tagliare la pizza. Io l’ho provato e m’è parso, oltre che razionale, anche bello.
pubblicato su PHYS.ORG il 9 gennaio: Researchers try mathematical recipe for slicing pizza. by Nancy Owano weblog
Così il Sovrintendente Francesco Prosperetti: ” Dobbiamo servire almeno tre target diversi. Tra questi ci deve essere per forza un target alto. Un’idea è usare il piano alto e la terrazza del Museo Palatino. Per capirci, si tratta di un appartamento di 130 mq più terrazze nel luogo più panoramico della città e nel luogo più bello del mondo: il ristorante più indimenticabile e suggestivo del pianeta”. Continua la lettura di Sul Palatino prossimamente un ristorante suggestivo?→
Marie Claire da notizia di un cortometraggio di 12 minuti, We’ll find something, che svela la fine di una storia. Per colpa di una prenotazione al ristorante.
Il sito AGRODOLCE pubblica un articolo a firma Marco Grigis che del quale riproduco solo l’inizio. Per maggiori dettagli potrete consultare direttamente il sito.
Pace a Tavola: a Milano la cucina mediorientale uniscedi Marco Grigis. L’incontro fra i popoli può avvenire anche e soprattutto a tavola: il cibo è infatti da sempre simbolo di cultura e di scambio, di condivisione e partecipazione. Per questo motivo, anche in relazione ai recenti attacchi di Parigi e agli scontri che quotidianamente coinvolgono il Medio Oriente, arriva a Milano l’iniziativa Pace a Tavola: un progetto che coinvolgerà e unirà menu e ristoranti sia kosher che arabi, affinché il cibo sia confronto e unione. L’idea nasce da Menuale, startup italiana dedicata alla ristorazione.
La PS Mobile, società leader nello sviluppo di applicazioni professionali, è alla ricerca di utenti che possiedono uno smartphone e che siano desiderosi di partecipare alla fase di beta testing della nuova app LIVECARD.