Ogni anno, la Maison Krug rende omaggio ad un unico, semplice ingrediente invitando dei rinomati Chef delle Krug Ambassades a creare ricette da abbinare a un calice della nuova Édition di Krug Grande Cuvée o Krug Rosé. Nel 2023, Krug celebra un agrume vibrante, simbolo di generosità e vitalità, il primo frutto a essere selezionato come “Single Ingredient”: il limone. Altre info sul seguente link:
Imperversa sui giornali la discussione sulle nuove normative europee che vorrebbero imporre delle diciture sulle bottiglie di vino del tipo “Può nuocere alla salute”. Il mondo del vino e dei consumatori si ribella. Il link con i diversi pezzi di stampa è il seguente: https://www.ilgolosario.it/it/polemica-vino-cervello
L’articolo è sul numero natalizio. L’ abbonamentyo on line al mensile costa solo 20 euro all’anno, ben spesi, per la miglior rivista italiana sul vino.
Con la vendemmia 2022 dovrà essere applicata la direttiva Ue 2019/33 che vieta di usare la denominazione VERMENTINO per il vino prodotto dal vitigno presente nel sud francese. Non ho notizia di prese di posizione delle colline del Bellet nel Nizzardo, ma i produttori del sud francese sono sul piede di guerra. La tutela le DOC italiane, in quanto in etichetta non è consentito l’uso di termini che fanno già parte di I.G.T. Qualche enocritico si oppone perche, come sostiene W. Blake Gray su wine-searcher: «Il Vermentino da solo non mi dice che sapore avrà il vino, anche se proviene dall’Italia! Il Vermentino sardo, per esempio, non ha niente a che vedere con quello maremmano. Ecco perché vanno protetti i nomi dei luoghi».
Rassegna stampa e web, dritte e zibaldone per bucche sernue