“Made in Italy Fund” investe nel vino |
In un panorama delle finanza che guarda sempre più al vino come asset di investimento, arriva anche “Made in Italy Fund”, il fondo di Private Equity di Quadrivio & Pambianco, che investe nel settore vitivinicolo attraverso Prosit Spa, società fondata da Sergio Dagnino.L’obiettivo è quello di creare, nel giro di 3-4 anni un polo di cantine italiane di fascia premium e super premium, con un fatturato complessivo di 100 milioni di euro, attraverso l’ingresso nel loro capitale, per dar vita a un portafoglio di eccellenze vitivinicole italiane da esportare in tutto il mondo. Ci sono già due produttori italiani che ne fanno parte.Il seguito è sul sito WINENEWS.IT dal quale ho tratto la notizia. |
Archivi categoria: Il mondo del vino
Nuovo Corso ONAV, con Diploma di Assaggiatore di Vino ai sensi di legge
L’ONAV di Imperia domenica 27/10/2019 alle ore 09:30, inizierà il Corso per diventare Assaggiatore di vino
Corso di I° livello, per il conseguimento della Patente di “Assaggiatore di Vino” (riconoscimento giuridico D.P.R. 8/7/1981 n. 563)
e conseguente iscrizione all’Albo Nazionale degli Assaggiatori di Vino ONAV.
Il Corso è articolato in 15 lezioni teorico-pratiche di circa 2 ore ciascuna. durante le quali saranno degustati numerose varietà di Vini.
Dopo le 15 lezioni è prevista la sessione d’esame con una prova scritta e la degustazione di 5 Vini.
Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza!
La quota di partecipazione è di 420 € con degli importi ridotti per i “soci amico onav” (350 €) e gli under 23 (320 €) ed è comprensiva di: – iscrizione all’ONAV per due anni, – abbonamento alla rivista L’Assaggiatore, – testo didattico e valigetta con 6 bicchieri.
Luogo dell’evento:
Flor. Coop
Località Periane 18018 Taggia (IM)
PER INFORMAZIONI:
Tel. +39 3283812657 – +39 3496889730 – +3313761000 (per Imperia)
Tel. +39 3395288094 – +39 3334976307 (per Ventimiglia) Tel. +39 3355729777 – +39 3298876933 (per Taggia -Sanremo)
Ecco l’APP per abbinare qualunque vino ad una giusta …musica…
Tutto in natura è interconnesso e armonizzato … Pertanto ecco l’APP che consente di scoprire quale brano musicale è più adatto ad accompagnare degnamente il vostro bicchiere di vino. In Francia lo studio risale a una ventina di anni orsono e c’erano anche dei CD …. Da noi arriva adesso ma con una facile APP sul cellulare e un numero di etichette sterminato… Il link per maggiori dettagli è: seguente. https://tg24.sky.it/tecnologia/software-app/2019/10/08/app-abbina-musica-vino.html
Liber Pater 2015. In Francia si dibatte se a 30 mila euro è cara…
Una bottiglia di vino a 30 mila euro è cara? In Francia il dibattito è apertissimo. « Vi si ritrova la finezza dei vini pre-filossera, è il solo vino al mondo che vi permette di gustare quel che beveva Napoleone. E’ come se tornaste a vedere un dinosauro vivente…. » esclama Loïc Pasquet… Il lungo articolo è sul seguente link:
https://www.vitisphere.com/actualite-90311-La-bouteille-de-vin-la-plus-chere-au-monde-vaut-elle-ses-30-000-.htm
MilanoWineWeek, dal 6 al 13 ottobre. Ecco il programma dettagliato.
Dal 6 al 13 ottobre la città sarà animata da un palinsesto con oltre 300 eventi che coinvolgono
. ( credito foto: Musement)
sempre più luoghi e punti d’interesse della città. Masterclass, degustazioni, seminari, aperitivi e tanti altri eventi a Palazzo Bovara, nei vari Wine Districts e in tutti i locali convenzionati. Per leggere il programma dettagliato il link è il seguente: https://milanowineweek.com/programma-eventi-vino-milano/