Archivi categoria: Il mondo del vino

Quattro cene esclusive dedicate ai vini e oli del Ponente Ligure

A Ortovero,  Vite in Riviera presenta “Riviereccellenza: vini, stelle, emozioni”, il 27 e il 28 febbraio e il 5 e 6 marzo. Quattro cene con cuochi stellati per scoprire i vini e oli del Ponente Ligure abbinati a speciali menù.

Giovedì 27 febbraio: il vino Pigato, accompagnerà un menu di mare di Giuseppe Ricchebuono del “Ristorante Vescovado” (Noli, Liguria).

Continua la lettura di Quattro cene esclusive dedicate ai vini e oli del Ponente Ligure

Un Corso on Line per conoscere meglio lo Champagne

Ci sono molti esperti di vino fuori di Francia che pur tenendo delle docenze, sanno davvero pochino riguardo allo Champagne. Ora il Comité Interprofessionel du Vin de Champagne lancia “ THE CHAMPAGNE MOOC”  per tutti coloro che lavorano nella filiera vino, ma anche per appassionati. Un corso on line diviso in quattro step: 1) The Champagne making process – 2) The Champagne Terroir – 3) History & Economy of Champagne – 4) Diversity & Tasting.  Più un ulteriore corso, a pagamento, che rilascerà l’Attestato del Comité Champagne.

Un po’ dubbioso sul fatto che, in assenza di degustazioni,  il corso possa essere efficace a formare dei degustatori, indico comunque che per dettagli, iscrizioni etc…  il sito è il seguente: https://www.champagne-mooc.com/

Vino: i dazi USA cominciano a farsi sentire pesantemente…

Vino: chi sale e chi scende a seguito dei dazi USA, secondo i dati dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che ha elaborato i nuovi numeri delle dogane Usa sui 12 mesi 2019, l’Italia  segna un – 7% con un -12% per i suoi vini fermi; la Francia -36%; la Spagna -9%. Per contro la Nuova Zelanda è salita a +40% e il Cile  + 53%.
“E c’è da ricordare come quello degli Stati Uniti sia uno dei mercati fondamentali per il settore enoico, visto che, solo nel 2019, gli States hanno importato vino per un valore complessivo di 5,55 miliardi di euro.Per maggiori dettagli il link è il seguente: https://winenews.it/it/dazi-usa-colpita-anche-litalia-del-vino-i-numeri-dellosservatorio-nomisma-wine-monitor_409667/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=winenews-1&utm_content=la-prima

200 produttori al “Barolo & Barbaresco World Opening” di New York

Al “Barolo & Barbaresco World Opening” n. 1  a tenutosi a New York  il 4-5 febbraio, sono stati presentati tre piatti ad hoc per esaltare Barolo e Barbaresco accompagnati da  … musica del “Il Volo”. Presenti 200 produttori di Langa con i loro vini pregiati.

C’è stato un finale con brindisi corale, sulle note di “O Sole Mio”, “Volare” e “Libiamo ne’ lieti calici”, cantati da Il Volo. I tre hanno dichiarato, scherzando a WineNews: “il nostro rapporto con il vino? Ci piace molto. Prendiamo il volo con il vino, beviamo Barolo a colazione” . La notizia completa su: https://winenews.it/it/il-grande-vino-lalta-cucina-il-belcanto-il-made-in-italy-a-new-york-con-barolo-e-barbaresco_409456/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=winenews-1&utm_content=la-prima