A Ortovero, Vite in Riviera presenta “Riviereccellenza:
vini, stelle, emozioni”, il 27 e il 28 febbraio e il 5 e 6 marzo. Quattro cene con
cuochi stellati per scoprire i vini e oli del Ponente Ligure abbinati a
speciali menù.
Giovedì 27
febbraio: il vino Pigato, accompagnerà un menu di mare di Giuseppe Ricchebuono
del “Ristorante Vescovado” (Noli, Liguria).
Ci sono molti esperti di vino fuori di
Francia che pur tenendo delle docenze, sanno davvero pochino riguardo allo
Champagne. Ora il Comité Interprofessionel du Vin de Champagne lancia “ THE
CHAMPAGNE MOOC” per tutti coloro che
lavorano nella filiera vino, ma anche per appassionati. Un corso on line diviso
in quattro step: 1) The Champagne making process – 2) The Champagne Terroir –
3) History & Economy of Champagne – 4) Diversity & Tasting. Più un ulteriore corso, a pagamento, che
rilascerà l’Attestato del Comité Champagne.
Un po’ dubbioso sul fatto che, in assenza di
degustazioni, il corso possa essere
efficace a formare dei degustatori, indico comunque che per dettagli,
iscrizioni etc… il sito è il seguente: https://www.champagne-mooc.com/
Al “Barolo & Barbaresco World Opening” n. 1 a tenutosi a New York il 4-5 febbraio, sono stati presentati tre piatti ad hoc per esaltare Barolo e Barbaresco accompagnati da … musica del “Il Volo”. Presenti 200 produttori di Langa con i loro vini pregiati.
La maxi-truffa che ha coinvolto una cantina sociale nell’Oltrepò Pavese, per cui ieri le Forze dell’Ordine hanno disposto 7 misure cautelari e 5 arresti domiciliari tra i quali due enologi. Maggiori dettagli sul seguente link: https://www.ilgolosario.it/notizie/23-01-2020
Rassegna stampa e web, dritte e zibaldone per bucche sernue