La premiazione a Golosaria MilanoI vini liguri nella Top Hundred 2021
140 vini premiati a sigillo di un anniversario speciale.
La selezione dei migliori vini italiani firmata da Paolo Massobrio e Marco Gatti compie 20 anni e si conferma una delle più longeve e interessanti nel panorama nazionale. Merito anzitutto di una formula che in questi anni ha permesso di andare a fondo nel territori, scoprendo chicche quasi introvabili. Il criterio scelto, infatti, è quello di individuare ogni anno 100 cantine che meritano il podio, senza mai premiare quelle degli anni precedenti. Tutti gli altri vini premiati li trovate al seguente link:
I dipendenti della maison di Champagne Moët et Chandon, che appartiene al gruppo LVMH, erano in sciopero mercoledì 1 settembre e hanno manifestato a Epernay (Marna), chiedendo il “bonus Macron”. “La casa è sempre stata in dialogo” ha dichiarato la Maison e “le trattative avranno luogo”. Per ulteriori particolari consultare “La Revue du Vin de France”, dalla quale ho tratto la notizia. Il link è: Diverse centinaia di scioperanti a Moët e Chandon chiedono un “macron bonus” – La Revue du vin de France (larvf.com)
Inserendo su un sito della casa l’identificativo a sei cifre stampato sull’etichetta di ogni bottiglia di Krug, compare la storia della bottiglia, i suggerimenti per l’abbinamento e molto altro…
Il Golosario scrive del “derby” italo-francese sul campo dello spritz: “Il gruppo del lusso Lvmh lancerà anche nel nostro Paese lo “Chandon Garden Spritz”, la bevanda che replica l’aperitivo veneto. Ma per il ceo di Campari Kunze-Concewitz “Non basta mettere liquido arancione in una bottiglia”. (QN) @ Mi pare che sia già qualche anno che una celebre casa di Champagne prova a lanciare la moda dello Champagne con il ghiaccio nel bicchiere, ma senza riuscire ad imporre la moda. Che sia anche una questione di prezzo? Uno Spritz ha prezzo intorno ai 5-7 euro; quanto costerebbe fatto con lo Champagne?