Archivi categoria: Il lavoro nella ristorazione

Massari fonda l’ A.P.E.I. con gelatieri e cioccolatieri

Iginio Massari, decano dei pasticceri italiani, dopo la sua uscita, molto discussa, da Ampi lo scorso anno, Accademia da lui fondata nel 1993, al Sigep 2022 di Rimini si è presentato come presidente di Apei – Ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana. Per altri dettagli, un link è il seguente: https://www.dolcegiornale.it/pasticcerie/associazioni-iginio-massari-presenta-apei-e-coinvolge-gelatieri-e-cioccolatieri/

Caro bollette: nei locali si spengono le luci inutili… Torneranno le “cene al buio”, non più come curiosità, ma per opportunità?

Esperienza sensoriale che mette in moto i 4 sensi: cena al buio in un  ristorante perugino Eventi a Perugia
credito foto: perugiatoday.

Negli ultimi anni le “cene al buio” erano una curiosità che ebbe poco seguito. Ma ora il Golosario di Paolo Massobrio, osservatorio giornaliero on line, avverte: “In risposta al caro-bollette, sono sempre di più i locali che anche a Torino aprono con orari ridotti e abbattono i costi … spegnendo le luci. Per un ristorante si stimano aggravi di 11.500 euro per le bollette, con una variazione del 78% per l’energia elettrica e del +71,5% sul gas.”

BLACKOUTDINNER: Giovedì 27 gennaio si spengono le luci e si cena a lume di candela. Una protesta contro il caro energia …

Giorgio Graziano, promotore dell’iniziativa – credito foto it.sputnik.com

Giovedì 27 gennaio: centinaia di locali italiani spengono la luce per un’ora contro il caro bollette di tutte le utenze. Si cenerà a lume di candela. Una protesta “elegante e non urlata”, partita in America nel 2020 ed oggi attuata anche in Italia dalla catena di panini gourmet Fud Bottega Sicula, presente a Milano e, naturalmente, in Sicilia la cui idea diffusa via web ha conquistato molti consensi e adesioni in tutta Italia.