Negli ultimi anni le “cene al buio” erano una curiosità che ebbe poco seguito. Ma ora il Golosario di Paolo Massobrio, osservatorio giornaliero on line, avverte: “In risposta al caro-bollette, sono sempre di più i locali che anche a Torino aprono con orari ridotti e abbattono i costi … spegnendo le luci. Per un ristorante si stimano aggravi di 11.500 euro per le bollette, con una variazione del 78% per l’energia elettrica e del +71,5% sul gas.”
Archivi categoria: Il lavoro nella ristorazione
C’è una forte ricerca di personale qualificato negli alberghi e ristoranti della Costa Azzurra

Un nuovo spazio interattivo che offre impiego: Il link è il seguente:
www.pole-emploi.fr/actualites/lespace-hotellerie-restauration.html
Il Grand Hotel du Cap Ferrat recruta personale qualificato.

BLACKOUTDINNER: Giovedì 27 gennaio si spengono le luci e si cena a lume di candela. Una protesta contro il caro energia …

Giovedì 27 gennaio: centinaia di locali italiani spengono la luce per un’ora contro il caro bollette di tutte le utenze. Si cenerà a lume di candela. Una protesta “elegante e non urlata”, partita in America nel 2020 ed oggi attuata anche in Italia dalla catena di panini gourmet Fud Bottega Sicula, presente a Milano e, naturalmente, in Sicilia la cui idea diffusa via web ha conquistato molti consensi e adesioni in tutta Italia.
Giorgio Servetto, Chef stellato, già al “NOVE” di Villa La Pergola di Alassio, è il nuovo Direttore Creativo della ristorazione del Gruppo PEQ AGRI

Si tratta di una sfida impegnativa. Peq Agri, guidata da Marco Luzzati, con sede a Colla Micheri di Andora, è una azienda agroalimentare certificata bio molto attiva con estensione di affari a livello europeo. L’azienda ha dichiarato che l’arrivo di Giorgio alla guida del settore ristorativo dell’azienda è la naturale continuazione di un percorso avviato nel 2021 con l’apertura del Ristorante Cascina Praie” – Quanto a Giorgio Servetto le sue parole sono state innanzitutto di ringraziamento per la precedente esperienza fatta al ristorante Nove di Villa La Pergola (dove ha conseguito i riconoscimenti di tutte le Guide e segnatamente la stella Michelin), ed ha comunicato la sua decisone di “avvicinarsi di più al territorio con rinnovata serenità per sviluppare e perfezionare l’identità della sua cucina”. Al seguito, non appena conosceremo notizie più precise!