Archivi categoria: Il lavoro nella ristorazione

Venezia: sempre più palazzi storici vengono trasformati in strutture ricettive

  • orologio rialto
  • WebIt.Mag rileva  ” l’inarrestabile conversione dei palazzi storici veneziani in strutture ricettive.  È il caso del cinquecentesco Palazzo Papadopoli, sede del Provveditorato agli Studi e del Cnr, da poco tasformato nell’Aman Hotel. E di Palazzo San Cassiano, ex tribunale, diventato hotel l’Orologio a Rialto (nella foto) , del seicentesco palazzo già Tar Veneto diventato Hotel ai Reali, in Campo alla Fava, e a breve di Ca’ Nani Mocenigo, già sede dell’Università ca’ Foscari, per cui sono iniziati i lavori di trasformazione alberghiera.

A fine 2015 in città erano presenti più di 400 alberghi, per oltre 30.000 posti letto, con un aumento di 500 posti nel solo anno precedente.

 

Ricevuta Fiscale? Scontrino Fiscale? spesso arriva solo un “PreConto”

DSCN4382Da un po’ di tempo,  capita sempre più di frequente che nei  ristoranti rilascino, anziché Ricevuta Fiscale o Scontrino Fiscale regolari,  un foglietto da calcolatrice con su stampato:  “PreConto n° … in data …/…/… Op. n° … Tavolo n. …” con addendi delle portate e dei vini consumati.

Ricevutolo, ovviamente, tutti i clienti pagano e vanno via senza richiedere il documento regolare e rischiando anche controlli all’uscita con perdita di tempo per verbali sanzionatorii (fu di 40 euro quando uscii senza scontrino da un fiorista una dozzina di anni orsono).

Il fatto è che se qualcuno chiede poi la ricevuta/scontrino fiscale diventa anche uno scocciatore …