L’apertura è imminente. Sarà, ovviamente, un ristorante molto chic, sito al secondo piano del Grimaldi Forum, con terrazza verso il mare, dove verrà offerta cucina di mare. Per maggiori notizie e video: http://www.novella2000.it/gossip/flavio-briatore-video-ristorante/#qPtPqPDGjXCAzhYA.99
Archivi categoria: Il lavoro nella ristorazione
Un ristorante su 4 non offrirà agnello a Pasqua.
10 clienti da incubo per gli albergatori.
Una classifica stilata da Jetcost pubblica la lista dei clienti d’hotel più fastidiosi per il personale: I “furbetti”, che hanno prenotato mesi fa a un prezzo stracciato, ma non trovano la ricevuta e sono pretenziosi; il “tontolone”, educato e obbediente, ma che non comprende e pone domande incomprensibili. Gli “ingordi”, che al buffet riempiono il piatto fino a scoppiare e poi lasciano tutto. I “maniaci del pulito”, che usano tre o quattro asciugamani ogni doccia. I “burloni”, a caccia dello scherzo che infastidiscono altri ospiti. Gli astemi” che però consumano e richiudono le bottigliette del minibar. I “sordi”, che parlano forte e tengono la tv al massimo. Il “risparmiatore”, che si porta da mangiare in camera, ma dall’esterno. Lo sporco che si pulisce le scarpe con la coperta. Il seduttore, che tenta avance con il personale.
G.H. du Cap a Cap Ferrat: parte Didier Anis, arriva Yoric Tièche
Yoric Tièche, una stella Michelin che ho testato lo scorso anno a ” La Passagère” di Juan-les-Pins, passerà alla equipe del Grand-Hôtel du Cap-Ferrat come chef exécutif, da fine maggio. Succederà al bravissimo Didier Anis: successione non facile, a mio modesto avviso, vista la bravura di Anis! Ne da notizia, ben informato come sempre, Gerard Bernard sulla sua Lettre Gourmande.
Per un efficace sito WEB
SPUNTI PER COSTRUIRE IL TUO MENÙ per il Ristorante. Le 5 regole del web marketing per avere un Ristorante di successo:
Le 5 regole del web marketing per avere un ristorante di successo.
1. Avere un sito web curato
2. Avere un sito web funzionale
3. Puntare sulle immagini
4. Farsi trovare
5. Essere presenti
UnileverFoodSolutions, dalla quale ho tratto l’elenco, sviluppa meglio gli argomenti sul suo sito che v’invito a visitare.