Archivi categoria: Il lavoro nella ristorazione
8 CONSIGLI PER CREARE UNA BRIGATA DI CUCINA SOLIDA
Paol Sorgule, chef consultant americano, dà 8 consigli per far diventare affidabile e/o formare una brigata ideale Rock Solid in cucina. Il resto dell’articolo sul seguente link:
http://www.finedininglovers.it/blog/news-tendenze/come-creare-una-brigata-di-cucina/
Musica di sottofondo (pardon: oggi si dice soundtrack) …
nella foto: il Buddha Bar di Montecarlo (già: Le cabaret).
La musica di sottofondo al ristorante fa davvero la differenza…
Ristoranti di ieri e ristoranti di oggi. Cos’è cambiato.
Un gourmet Bucca Sernua lamenta che, anche in ristoranti di zone rurali, non trova i cibi genuini/tipici che trovava fino a qualche tempo fa. E’ capitato anche a me, di non reperire più la inenarrabile bresaola che solo un anno fa era un plus di un locale, così come altre sue portate, uguali a prima, ma non più “speciali”… I mercati Quali ravioli? quali gnocchi? all’ingrosso per ristoratori/albergatori sono di invincibile concorrenzialità e comodità; certo omologano e appiattiscono le differenze tra un ristorante e l’altro. Ma, foste voi, andreste al mercato la mattina presto potendo andarci alle 10 un parcheggio all’ombra? Correreste i rischio di non trovare i prodotti per i cibi già da voi stampati in carta? Oppure di usare prodotti di campagna senza le Certificazioni di legge? La vecchina che portava l’insalata, che preparava i ravioli, i pescatori con gli spunciacurrente dell’ultimo minuto, erano un bel mondo … Ma in ogni settore tutto cambia, i Grand Tour non ci sono più, i “manenti” non esistono più dal 1969 quando i contadini diventarono “agricoltori”, sostituiti oggi dalle Imprese Agricole … Viviamo nell’oggi, vivremo nel domani e, salvo qualche eccezione che, facendo marketing “volpino”, cucina ancora qualche minestrone sulla stufa a legna, le forniture dei ristoranti sono ormai quasi completamente standardizzate.
20 consigli per giovani cuochi
(credito immagine: comunedicomano.fi.it)
Molti giovani oggi puntano sulla professione di cuoco, di chef si usa dire…. La differenza, oggi desueta, sta nel fatto che il cuoco cucina e basta, mentre lo chef comanda una brigata di cuochi. Il seguente sito ha pubblicato dei consigli preziosi. Il link è il seguente: http://www.finedininglovers.it/blog/news-tendenze/consigli-per-giovani-chef/