È il londinese American Bar dell’eterno e sempre al TOP Savoy Hotel di Londra il numero 1 secondo 500 esperti di 55 nazioni della World’s 50 Best Bars che ogni anno annuncia la speciale classifica. L’Europa compare con19 bar, di cui il 33° è a Roma. Ecco l’elenco:
1 American Bar, The Savoy Hotel – Londra
2 Dandelyan, Mondrian London – Londra
3 The NoMad, NoMad Hotel – New York
4 Connaught Bar, The Connaught – Londra
5 The Dead Rabbit Grocery and Grog – New York
6 The Clumsies – Atene
7 Manhattan – Singapore
8 Attaboy – New York
9 Bar Termini – Londra
10 Speak Low – Shanghai
11 Little Red Door – Parigi
12 Happiness Forgets – Londra
13 High Five – Tokyo
14 Licorería Limantour – Città del Messico
15 Atlas – Singapore
16 Dante – New York
17 Oriole – Londra
18 Broken Shaker – Miami
19 Candelaria – Parigi
20 Himkok – Oslo
21 The Gibson – Londra
22 Black Pearl – Melbourne
23 Floreria Atlántico – Buenos Aires
24 Operation Dagger – Singapore
25 28 HongKong Street – Singapore
26 Trick Dog – San Francisco
27 Sweet Liberty – Miami
28 Indulge Experimental Bistro – Taipei
29 Lost & Found – Nicosia
30 Baba Au Rum – Atene
31 Tippling Club – Singapore
32 BlackTail – New York 33 Jerry Thomas Speakeasy – Roma
34 Le Syndicat – Parigi
35 Tales & Spirits – Amsterdam
36 Bar Benfiddich – Tokyo
37 Employees Only – New York
38 Schumann´s – Monaco di Baviera
39 La Factoría Old – San Juan di Puerto Rico
40 Quinary – Hong Kong
41 Aviary – Chicago
42 Mace – New York
43 Nightjar – Londra
44 Linje Tio – Stoccolma
45 The Baxter Inn – Sydney
46 ABV – San Francisco
47 Native – Singapore
48 Tommy’s – San Francisco
49 Lobster Bar – Hong Kong
50 Imperial Craft – Tel Aviv
Cova, bicentenaria pasticceria milanese, ha aperto con Flavio Briatore un Café di 200 mq. più dehor di 50 mq. a Monte Carlo, Boulevard des Moulins 19, con un look che ricorda l’atmosfera storica della casa madre lombarda.
Il nuovo arrivo batterà la mia preferita tra tutte quelle da me ovunque e da sempre conosciute, ovvero La RIVIERA di Montecarlo e il suo inenarrabile cioccolato?
“Torino: gli alberghi occupati per il 95% in estate. Bene anche il Piemonte in generale.” Cosi titola www.mole24.it, che spiega che comunque in tutto il Piemonte le presenze sono ragguardevoli. E’ il segno evidente di una buona politica di promozione della regione. Complimenti ai Piemontesi: hanno battuto le Riviere Liguri!
Come ogni anno, al 15 agosto arriva la consueta anticipazione per la prossima edizione 2018. “La Guida Espresso dei Ristoranti compie 40 anni. I locali di qualità sotto la Madonnina battono quelli romani. Tra le novità, il nuovo simbolo “il cappello d’oro” ai “Nuovi classici”. Questo è “cappello dell’articolo di R.it. Per il seguito il link è il seguente: http://www.repubblica.it/sapori/2017/08/15/news/guida_ristoranti_espresso_2018_le_anticipazioni-173119460/
Rassegna stampa e web, dritte e zibaldone per bucche sernue