A Roma, al Salone delle Fontane all’EUR, fino a domenica 18 febbraio, ecco una esperienza anche sensoriale con la quale il famoso critico del vino coniugherà la sua Guida “I migliori vini Italiani 2018” con il suo Annuario delle migliori poesie mondiali (899 poesie, di 34 Nazioni). Sarà bello degustare un vino accostandolo a una poesia ? Lo facevano già i filosofi greci e più tardi anche … Nerone…
Ogni anno, i Logis pubblicano una Guida internazionale che riunisce tutti gli hotel e i ristoranti associati. Le cartine regionali permettono di preparare itinerari e individuare facilmente le località dove si trovano i Logis. La trovate gratuitamente presso gratuita presso gli alberghi e ristoranti. Potete anche richiederla cliccando sul seguente link (spese di spedizione € 8): https://www.logishotels.com/it/shop-logis/la-guida/modulo-di-richiesta-guide
The Fork cancella recensioni positive e il Tribunale di Milano lo condanna, così titola Italia a Tavola e l’intero articolo, ben documentato circa la sentenza lo trovate sul seguente link: http://www.italiaatavola.net/articolo.aspx?id=54279
A VIAREGGIO PER IL PIÙ FAMOSO CARNEVALE D’ITALIA, il Grand Hotel Principe di Piemonte propone un pacchetto per soggiornare in città nei giorni dei Grandi Corsi del 145° anno di Carnevale. Dal 27 gennaio al 17 febbraio, il Grand Hotel Principe di Piemonte un pacchetto ad hoc che include: una notte in camera doppia; prima colazione a buffet; libero accesso alla piscina panoramica con acqua salata riscaldata a 36°C; accesso alla Spa Suite62; utilizzo area fitness; buffet brunch domenicale per 2 persone: antipasti, primo e secondo piatto, dessert (acqua e caffè inclusi, altre bevande escluse); omaggio di benvenuto; laboratorio dimostrativo “Carta Pesta”; 2 biglietti per il Carnevale. Prezzo a partire da euro 144,00 per persona. Valido per due persone per Continua la lettura di Viareggio: “Molta follia è suprema saggezza per un occhio che capisce” (E. Dickinson 1863)→
”. Parola di chef Alessandro Borghese – da stasera di nuovo tv con la seconda stagione di Cuochi d’Italia e da domani anche su Sky Uno con 10 nuovi episodi di 4 Ristoranti – che su Libero confida a Donatella Aragozzini i retroscena più spiacevoli delle innumerevoli “ispezioni” nelle cucine dei ristoranti. “Se l’estetica è curata – spiega – di solito lo è anche la cucina. (…) Ma ciò che mi sorprende è che continuiamo a trovare roba scaduta nei cassetti, sporco o gente che mente sulla provenienza del cibo”. Così scrive Paolo Massobrio sul suo Golosario di oggi.
Rassegna stampa e web, dritte e zibaldone per bucche sernue