Archivi categoria: Guide/segnalazioni su WEB

Ecco la mappa dei ristoranti della Guida Michelin in Costa Azzurra

Ecco la mappa dei ristoranti citati dalla Michelin 2019 in Costa Azzurra. L’ho tratta dal sito “ViaMichelin”, che potete consultare con semplicità. Basterà cliccare sulle freccette contenute nel seguente link e seguire la sommaria descrizione a margine per ogni singolo ristorante. Ecco il link: https://restaurant.michelin.fr/restaurants/alpes-maritimesrante.

.

Gault e Millau: la prestigiosa guida cambia proprietà, direzione e programmi

Gault & MillauLa prestigiosa Guida Francese G& M.  nacque 50 anni fa. I due critici, Gault e mr. Millau, visitavano separatamente i ristoranti e ognuno dava un voto da 1 a 10 e poi si sommavano i voti. Così nacque la classificazione in 20esimi. Ora la Guida è nuovamente passata di mano.  Il francese Jacques Bali e l’investitore russo Vladislav Skvostsov  sono i nuovi proprietari.  Bally, che la dirigerà,  ha dichiarato che era sin dal 2013 che le trattative erano in corso con l’ex proprietario  Mr. Come de Cherisey…  Radio Marmitte trasmette in Francia l’anticipazione che il programma sarà quello di potenzierà la digitalizzazione della Guida sul web. Speriamo bene. Avevo notato che negli ultimi due anni la Guida era scesa un po’ di tono, aveva cancellato la classifica in ventesimi e appiattito un po’ il tutto.  Tanto che, pur seguendola da 30 anni, l’ultima edizione non l’ho consultata…  Si vedrà…

Le cose che non dovrebbero più accadere nei ristoranti …

cameriereIn una riunione di redazione, il sito DISSAPORE, ha assemblato la lista delle tendenze che al ristorante hanno stufato, della quale riproduco i titoli. Per i relativi dettagli e spiegazioni basta cliccare sul link in calce:

1. Il cameriere che si crede furbo di Massimo Bernardi

2. Le stramaledette nuvole di riso a inizio pasto di Luca Iaccarino

3. I ristoratori che fanno il filo agli influencer di Mara Pettignano

4. I tortellini in attesa del brodo di Caterina Vianello

5. Le birre industriali vendute come artigianali di Chiara Cavalleris

6. I ristoranti che funzionano bene lavorando male di Luca Iaccarino

7. Il crumble nel dolce di Mara Pettignano

8. I dolci a mezzaluna di Caterina Vianello

9. L’informalità a tutti i costi di Chiara Cavalleris

10. Tutti le stesse cose di Luca Iaccarino

1. La decina di amuse bouche
2. La pasta disidratata e fritta
3. Il kombucha
4. I “nostri pani”
5. Le nuvole di riso soffiato colorate con sopra salsine
6. Il finto pomodoro/finta oliva/finto quello che vuoi
7. Un’ostrica condita
8. Il cannolino farcito di…
9. Una spugna di qualcosa
10. La cottura sul josper, nel green-egg, col roner
11. Polverine, polverine, ancora polverine (cioè questo e quel vegetale liofilizzato)
12. La clorofilla
13. Il plancton
14. Il dashi
15. Lo shiso
16. I bao
17. I fermentati
18. …

Per dettagli: https://www.dissapore.com/ristoranti/10-mode-da-non-portare-nel-2019/

5 grandi chef svelano su cosa scommettere nel 2019.

Per l’articolo completo basta cliccare sul seguente link: www.dissapore.com/ristoranti/ristoranti-e-tendenze-2019-cosandra-di-moda/

Sanremo: ecco il San Silvestro del Buca Cena nell’oasi del Campo Golf

 

Buon Anno images

Lo avevo già condiviso nella pagina Facebook ma val la pena di ricordare che all’oasi del Campo Golf di Sanremo, il programma di San Silvestro sarà il seguente:
Veglione di San Silvestro –  Lunedì 31 dicembre 2018

Dalle ore 20:00 alle ore 21:00:
Aperitivo di benvenuto: Salmone e flûte di Prosecco.

Gli Antipasti
Tris di tacos all’italiana
– Tartara di tonno, riccia e arancia
– Gambero rosso e nocciola
– Caviale beluga e panna acida
– Ostrica in tempura con salsa agrodolce

I Primi
-Plin di anatra all’arancia saltati con burro Occelli e pepe di Sichuan
-Risotto al limone candito e scampo glassato

Il Secondo
-Pavé di ombrina scottata, flan di topinambur e vellutata leggera di bagna càuda

Il Dessert
-Tortino di cioccolato ai lamponi, croccante di wafer e nocciola.

-La tradizione: cotechino e lenticchie.
-La tradizione: uva, noci, mandarini.

Vini
Cuvée Blanche Spumante Extra dry, Montalbera
Calypsos Langhe DOCG 2017, Montalbera

Acqua minerale.
Moka.

Accompagnamento musicale: Mauro Neuhoff.

Tutto compreso: 130,00 € per persona.
Menu bambini: 35,00 € per persona.

(lo staff del Ristorante Buca Cena è a disposizione per modifiche al Menù in caso di allergie o intolleranze alimentari, che sarà sufficiente far presente alla prenotazione)

Solo su prenotazione: Tel.: +39 0184 557442
info@bucacena.it