A votare i migliori chef del mondo sono stati … i migliori chef del mondo che siano almeno bistellati o tristellati Michelin. Nella edizione 2019 in corso a Montecarlo allo Chefs World Summit, che continua sino a domani, tra i premiati ci sono ben 30 chef francesi. Nei primi posti ci sono ” Mauro Colagreco di Mentone, Christophe Baque di Le Castelet e Arnaud Donkele di Saint Tropez. Tra gli Italiani, Bottura che era al 57° posto lo scorso anno, quest’anno è stato escluso. Mentre Nadia Santini si è piazzata al 26° posto e Enrico Crippa al 36°, Massimo Alajmo al 48°.
Archivi categoria: Guide/segnalazioni su WEB
E’ iniziata la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Si vocifera che vogliano cambiargli il nome, ma intanto è iniziata la 89° Fiera del Tartufo Bianco D’Alba che andrà avanti sino al 24 novembre. Le quotazioni del prezioso tubero oscillano attualmente dai 250 ei 350 euro l’etto, a seconda della pezzatura. Sta nel frattempo prendendo piede il mercato su internet… Ma, achtung!
L’elenco delle “TAVOLE DOC LIGURIA” con menu a prezzi speciali, vini compresi, solo in ottobre…
“TAVOLE DOC LIGURIA”: l’annuario gratuito che segnala e promuove la migliore cucina ligure con menu sostenibili.
Questa settimana la segnalazione è insolita, perché consente di metter piede in alcuni ristoranti a prezzi di norma assolutamente irripetibili. Ciò grazie ai patti intervenuti tra i ristoranti e l’Editore di “Tavole Doc”, un volumetto uscito in Liguria per la prima volta nel 2019 che, come sta scritto, viene regalato presso i 32 ristoranti che hanno aderito all’iniziativa, sopportandone i costi per esservi iscritti. Nero su bianco è anche specificato, questo è il punto, che “In alcuni periodi dell’anno, ad esempio dal 1° al 31 ottobre 2019, “sono fruibili dei MENU COMPLETI, tutto compreso (compresi anche dei vini con abbinamento adatto).
I ristoranti liguri elencati nel volumetto, hanno scelto a quali delle tre 3 fasce di prezzo aderire: 35 euro, oppure 50 euro, oppure 70 euro.
La pubblicazione indica che detti menu vengono aggiornati costantemente e, ho verificato, sono ora consultabili sul sito “tavoledoc.it” . Essi sono disponibili tutti i giorni di apertura, COMPRESI SABATO E FESTIVI, ANCHE A CENA. Unica attenzione indispensabile, raccomandata dalla pubblicazione, quella di prenotare “specificando di voler aderire all’iniziativa tavoledoc”.
I 18 ristoranti del Ponente Ligure, che qui elenco da da Ponente a Levante, sono i seguenti:
Ventimiglia: Il Giardino del Gusto: menu a 70 euro. Specialità: Triglia, foie gras e cavolo riccio.
Ospedaletti: Come a Casa: menu a 50 euro. Specialità: Paris-Brest con Gamberi Rossi
Sanremo: Paolo e Barbara: menu a 50 euro. Specialità: Scabeccio di pesce azzurro
Arma di Taggia: La Conchiglia : menu a 70 euro. Specialità: Mantecato di patate e baccalà a Brandacujun.
Cervo: San Giorgio: menu a 50 euro. Specialità: Risotto con zucca, carpaccio di gamberi Rossi, zenzero ed emulsione di balsamico.
Ranzo: Gallo della Checca : menu a 35 euro. Specialità: Cappelletti di patate al tartufo con caprino di grotta e Tuber Magnatum Pico.
Alassio: Nove: menu a 70 euro. Specialità: Carciofi e nocciole.
Alassio: Viola : menu a 50 euro. Specialità: Ravioli di baccalà, pomodoro fresco, basilico e olive Taggiasche.
Garlenda: Il Rosmarino: menu a 70 euro. Specialità: Zucca di Rocchetta brulé, gelato al Gorgonzola di Cameri e wafer al Chinotto di Savona.
Castelbianco: Da Gin : menu a 35 euro. Tonno di coniglio con verdure marinate e maionesi vegetali.
Castelbianco: Scola: menu a 50 euro. Specialità: Risotto, spuma di zucca rossa, capperi, carciofi e polvere di caffè.
Borgio Verezzi: DOC: menu a 50 euro.Specialità: Calamari padellati al fermentino su vellutata di verdure e zeste di agrumi.
Finale Ligure: Ai Torchi: menu a 50 euro. Specialità: Cozze ripiene alla Finalina.
Noli: Controcorrente: menu a 50 euro. Specialità: Polpo di scoglio arrostito, fondente di patate, polvere di olive Taggiasche.
Bergeggi: Claudio: menu 70 euro. Specialità: Zuppa di pesce del Mar Ligure nella pietra ollare.
Savona: A Spurcacciun-a: menu a 70 euro. Specialità: risotto con lumache, erbe di campo, aglio nero e burrata.
Altare: Quintilio: menu a 50 euro. Specialità: Filetto di Fassona ai porcini nostrani.
Varazze: Boma Ristorante Caffè: menu a 50 euro. Specialità: Ravioli di pescato di scoglio con targliata di pesce spada e melanzane fritte.
Per le Provincie di Genova e di La Spezia i 14 ristoranti aderenti, sono consultabili sul sito www.tavoledoc.it.
Non è detto che nei menu disponibili siano compresi i piatti delle specialità di cui sopra. Ad esempio, un ristorante propone il seguente menu a 35 euro a persona: 1) Amuse bouche 2) Anatra fumo, ricotta vaccina, tartufo – 3) Cappelletti di patate con caprino di grotta e tartufo della nostra tartufaia – 4) Semisfera di cioccolato con crema alla fava tonka. Non è specificato il vino abbinato, ma rientrerà nella professionalità di ogni titolare predisporre una accoglienza adeguata per ben figurare. Buon divertimento!
“FoodForChange”: Relais & Chateaux + Slow Food dal 4 al 7 ottobre
Dal 4 al 7 ottobre, centinaia di chef di Relais & Châteaux prenderanno parte “Menu for Change” per diffondere l’idea che il miglioramento climatico può iniziare dal piatto! Essi offriranno menu con ingredienti sostenibili (locali, stagionali e sempre più focalizzati sulle verdure). A luglio, su MilanosdaBere era scritto che “E’ attualmente in fase di realizzazione un calendario dettagliato che si potrà consultare presto all’indirizzo: events/relaischateaux.com“. Ma a tutt’oggi la pagina non risulta compilata. Appena conoscerò il nome dei ristoranti aderenti lo comunicherò qui. Altri dettagli e informazioni sono sul seguente link: https://www.relaischateaux.com/us/magazine/our-commitments/food-for-change/food-for-change-climate-plates?_locale=it
Provincia IM: I migliori ristoranti secondo TripAdvisor
Le classifiche di tripAdvisor sono spesso assai difformi da quelle delle Guide Nazionali.
A Cervo: 1° Le Nereidi.
A Diano Marina: 1° La Briciola.
A Imperia: 1° La Rustica – 24° Braccioforte – Non presente: I Cacciatori
A Sanremo: 1° Panino Quotidiano – Non presente Paolo e Barbara
Serve qualche commento?