Archivi categoria: Guide/segnalazioni su WEB

Euro-toques. E’ uscito il nuovo annuario. Ecco le regole per esservi inclusi.

ecco

Sul sito Eurotoque compaiono le seguenti regole:

Ai fini del rinnovo dell’iscrizione a Euro-Toques Italia, secondo decisione presa dal Consiglio Direttivo, la quota è stata unificata a € 190 per tutte le categorie:

  • Chef Proprietario (Chef Patron)
  • Chef di cucina (Dipendente)
  • Capo partita
  • Simpatizzante

È possibile versare la quota a partire da subito. Ai sensi dell’art. 5 dello Statuto associativo, è necessario rinnovare l’iscrizione all’associazione entro il 15/11/2022 attraverso bonifico bancario, del quale indichiamo di seguito gli estremi per il pagamento:

Deutsche Bank
IBAN: IT73A0310451830000000820461

È necessario inoltre indicare nella causale del bonifico quota 2022 + il tuo nome

Per qualsiasi informazione, la Segreteria è disponibile da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
Tel 0331 596333
info@euro-toques.it


Sei nuovo e vuoi entrare in Euro-Toques Italia?
Scarica il formulario in PDF ed invialo:

• via Fax al numero +39 0331 599560
• via mail a info@euro-toques.it

Ilgusto.it: è il nuovo Hub dedicato al GUSTO… dal 21 aprile ore 12

 Ricevo e “giro”: Ilgusto.it, il nuovo hub multimediale delle testate del gruppo Gedi (Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX, Messaggero Veneto, Il Piccolo, Gazzetta di Mantova, Il Mattino di Padova, La Provincia Pavese, La Tribuna di Treviso, La Nuova di Venezia e Mestre, Corriere delle Alpi e La Sentinella del Canavese) che si occuperà di cibo, vino e di tutto il mondo del turismo enogastronomico. Il portale, diretto dal giornalista de La Stampa Luca Ferrua con il coordinamento del giornalista di Repubblica Antonio Scuteri, raccoglierà – tra le altre – anche le firme di Edoardo Raspelli, Enzo Vizzari e Paolo Massobrio.  Giovedì, insieme a Repubblica e La Stampa, sarà invece la volta de “I Piaceri del Gusto” – edizione cartacea del portale – che dedicherà la copertina alla ripartenza del settore dell’accoglienza e della ristorazione, duramente colpito dalla pandemia.

Ecco “LA MACCHIA BLU” , uno strumento messo a punto per chi vuole migliorare, implementare e razionalizzare la comunicazione e il proprio lavoro tramite l’web

La Macchia Digitale è la business unit di Federico Crespi & Associati (La Macchia Blu); trent’anni di professionalità per artigiani,  professionistipiccole imprese, la cui presenza in Rete non è gestita o è da migliorare. Per sfruttare al meglio le potenzialità del mondo digitale applicate al proprio settore, comunicando in modo efficace e profittevole per i seguenti settori :

-Professionisti, artigiani e imprese con soluzioni facili e accessibili, small, medium, large e tailor made), calibrando una soluzione su misura per ogni singolo Cliente.

– Albergatori piccoli o grandi, grazie alla esperienza maturata nel settore turistico, nella distribuzione online delle camere e nell’incremento delle vendite, viene effettuato un supporto nell’online booking, la prenotazione diretta e ogni tipo di intervento che riguardi il settore comunicazione, dal sito internet alla gestione dei social. Con un buon equilibrio di gestione, soluzioni personalizzate, “cucite addosso” al singolo hotel, albergo o bed and breakfast, su misura.

– Organizzatori di eventi, sempre più nella necessità di aumentare la fruibilità del proprio lavoro, estendendola alla condivisione in Rete. Soluzioni efficaci per proporsi online con azioni strutturate, organizzando comunicazioni ed eventi da trasmettere in diretta.  

Le proposte sono suddivise in differenti possibilità di collaborazione (small, medium, large e tailor made) per consentire a Professionisti, Imprese, Enti pubblici e di formazione, Associazioni e Sindacati di categoria, di accedere con facilità a questi servizi.

Per maggiori informazioni il sito è: Federico Crespi & Associati, agenzia di comunicazione pubblicità (fcea.it) con possibilità di iscriversi alla newsletter. Contatti : tel. 0184 661 587 oppure info@fcea.it

Edoardo Raspelli: “L’Italia che mi piace” in 10 puntate della nuova trasmissione dello storico conduttor e di Melaverde

“L’Italia che mi piace” sottotitolo in viaggio con Raspelli è il nome del programma condotto da Edoardo Raspelli in giro per l’Italia, alle prese con le eccellenze alimentari offerte dal nostro territorio.

Per cominciare, ecco dieci puntate, con altrettante repliche che andranno in onda su Canale Italia, emittente privata che conta, giornalmente, oltre sei milioni di telespettatori.

Dopo vent’anni di successo a Melaverde,  il famoso critico gastronomico si rimette in gioco nel ruolo preferito: conoscere e divulgare al grande pubblico notizie sui nostri produttori alimentari più o meno famosi. Ma con un unico denominatore comune: ovvero l’eccellenza e quindi la qualità dei loro prodotti.