Archivi categoria: Guide/segnalazioni su WEB

Sabato 9 ottobre 2021 inaugurazione del ristorante “CETO” nel nuovo Hotel Maybourne Riviera con vista “da aereo” su montecarlo.

Route de La Turbie – Roquebrune Cap Martin – Tel. +33 (0)493n372244

Il ristorante è ubicato all’ultimo piano dell’Hotel (forse dove un tempo era situato il bar del mitico Vistaero ?). Le anteprime, secondo l’affidabile sito LA MADIA TRAVELFOOD, sono: “La particolarità di Ceto è che al suo interno ospiterà anche una camera di maturazione per la ricerca e lo sviluppo. Questo permetterà al team di approfondire i metodi di conservazione e stagionatura del pesce con lo scopo di valorizzarne il sapore e la texture. Ogni singola specie verrà studiata con l’obiettivo di ridurre al minimo lo scarto alimentare. Per questo motivo, Mauro Colagreco intende modificare i dogmi classici relativi alla filiera della pesca avvalendosi della collaborazione di rinomati scienziati. Lo chef guiderà anche il The Riviera Restaurant, che è posizionato al piano terra dell’hotel The Maybourne Riviera. Il ristorante, aperto dal 22 Settembre 2021, offre piatti tipici della cucina locale come l’insalata Nizzarda, gli spaghetti alla Genovese, il pesce alla griglia e il dessert Tropézienne.” 

Appena possibile pubblicherò notizie sulla carta del locale.

Info e prenotazioni: ceto@maybourneriviera.com –

Tel. +33 (0)493n372244

La Francia ha vinto il Bocuse d’Or 2021…

“E’ la Francia ad aver vinto il “Bocuse d’Or” 2021, quello che è considerato un po’ “l’Olimpiade della cucina mondiale”, intitolata al monumento della cucina francese Paul Bocuse, e che, nell’edizione n. 17, ha visto il trionfo della nazionale transalpina, davanti sul podio a Danimarca e Norvegia. 21 le Nazioni da tutto il mondo in finale, con il Team Italia formato da Alessandro Bergamo – già sous chef al ristorante Cracco di Milano e candidato alla finale San Pellegrino Young Chef – Francesco Tanese (commis), dai membri della Federazione Italiana Cuochi, lo chef Lorenzo Alessio in qualità di coach, Filippo Crisci (vice coach) e gli helpers, Noel Moglia, Graziano Patanè e Andrea Monastero, e selezionato dalla Bocuse d’Or Italy Academy, guidata dal tristellato Enrico Crippa del Piazza Duomo di Alba, che si è classificato al decimo posto, dopo una finale combattuta con le squadre che si sono sfidate per oltre 5 ore e mezzo.

Così scrive il sito winewnews di cui al seguente link: https://winenews.it/it/bocuse-dor-2021-vince-la-francia-davanti-a-danimarca-e-norvegia_451942/

Ecco come collegarsi in diretta con il BOCUSE d’OR

Il link è il seguente:

https://www.finedininglovers.it/articolo/bocuse-d-or-finale-2021?utm_campaign=FDL.it_20210923_Because%20d%27Or_ga&utm_medium=email&utm_source=Salesforce&utm_source=sfmc&utm_term=&utm_content=80488&utm_id=92330f96-c5cd-4b7f-856a-3c386cbee61f&sfmc_id=50192368&sfmc_activityid=41649860-c14b-4e38-a632-53fd83c4fd6f&utm_medium=email

https://www.finedininglovers.it/articolo/bocuse-d-or-finale-2021?utm_campaign=FDL.it_20210923_Because%20d%27Or_ga&utm_medium=email&utm_source=Salesforce&utm_source=sfmc&utm_term=&utm_content=80488&utm_id=92330f96-c5cd-4b7f-856a-3c386cbee61f&sfmc_id=50192368&sfmc_activityid=41649860-c14b-4e38-a632-53fd83c4fd6f&utm_medium=email

Confessione choc del “cliente misterioso” il professionista che, in questo caso, valuta il cibo negli alberghi.

Reporter Gourmet pubblica una interessante inchiesta riguardante un ispettore professionista che valuta decine di hotel ogni anno, soprattutto per quanto riguarda il cibo. Il link è il seguente: Confessione shock, parla l’ispettore segreto che valuta il cibo negli hotel: “Ecco quello che nessuno sa sui colossi dell’ospitalità” (reportergourmet.com)

Il tristellato Marc Veyrat aprirà nella penisola di Saint Tropez.

Il celebre chef, famoso per il suo ristorante in Alta Savoia ed anche per aver iniziato una azione legale contro la Michelin, ha comunicato che aprirà un locale nei pressi di Saint Tropez. Proporrà pasti preparati “de visu” di fronte a tavoli da 8 – 10 coperti. Dopo aver indicato come punti di riferimento dell’alta cucina in Michel Guérard e Georges Blanc, a proposito dell’ evoluzione della cucina in Francia, ha dichiarato (a Nice Matin) che oggi c’è TopChef che mette sotto i proiettori dei giovani e crea delle “vedette” in sei mesi, mentre ” les Ducasses, les Veyrat, etc, sont mis au bord du chemin…, On met des jeunes de TopChef partout…

Possibile che la grande cucina, in Francia, diventi appannaggio di cuochi mediatici senza la tradizionale esperienza di carriera? Non posso crederci, ed anzi mi pare che “i bravi” tengano alta la loro bandiera, anche se magari cambiano pennone …