Archivi categoria: Guide Gastronomiche

Gambero Rosso 2017: classifica delle pizzerie eccellenti.

gamb rosso

Ecco, secondo il Gambero Rosso le migliori Pizzerie d’Italia 2017 

Tre SPICCHI
PIZZA NAPOLETANA

PIEMONTE
Perbacco – La Morra (CN)
LOMBARDIA Montegrigna By Tric Trac – Legnano (MI)
Enosteria Lipen – Triuggio (MB)
TOSCANA
‘O Scugnizzo – Arezzo
Santarpia – Firenze
Sud – Firenze
Kambusa – Massarosa (LU)
Palazzo Pretorio – Tavernelle Val di Pesa (FI)
MARCHE
Mamma Rosa – Ortezzano (FM)
UMBRIA
Pizzeria Spirito Divino – Montefalco [PG]
CAMPANIA
Pepe In Grani – Caiazzo (CE)
I Masanielli – Caserta
50 Kalò – Napoli
Da Attilio alla Pignasecca – Napoli
La Notizia – Napoli (sede di via M. da Caravaggio, 94a)
La Notizia – Napoli (sede di via M. da Caravaggio, 53) Sorbillo – Napoli
Starita – Napoli
Villa Giovanna – Ottaviano (NA)
Era Ora – Palma Campania (NA)
Pizzeria Salvo da Tre Generazioni – San Giorgio a Cremano (NA)
I TRE SPICCHI 
PIZZA ALL’ITALIANA
PIEMONTE

Libery Pizza & Artigianal Beer – Torino
EMILIA ROMAGNA
Piccola Piedigrotta – Reggio Emilia
LAZIO
La Gatta Mangiona – Roma
Pro Loco Dol – Roma
Pro Loco Pinciano – Roma
Sforno – Roma
Tonda – Roma
ABRUZZO La Sorgente – Guardiagrele [CH]

SICILIA
La Braciera – Palermo
SARDEGNA
Framento – Cagliari
I TRE SPICCHI 
PIZZA A DEGUSTAZIONE
PIEMONTE

Gusto Madre – Alba (CN)
Gusto Divino – Saluzzo (CN)
Terra, Grani, Esplorazioni – San Mauro Torinese (TO)
LOMBARDIA
Sirani – Bagnolo Mella [BS]
Dry Cocktails & Pizza – Milano
VENETO
Ottocento Simply Food – Bassano del Grappa (VI)
I Tigli – San Bonifacio (VR)
Saporè Pizza e Cucina – San Martino Buon Albergo (VR)
FRIULI VENEZIA GIULIA
Mediterraneo – Brugnera (PN)
EMILIA ROMAGNA
‘O Fiore Mio – Faenza (RA)
MARCHE
Urbino dei Laghi – Urbino
TOSCANA
La Divina Pizza – Firenze
Lo Spela – Greve in Chianti (FI)
Apogeo Giovannini – Pietrasanta (LU)
UMBRIA
La Posta – Avigliano Umbro (TR)
LAZIO
In Fucina – Roma
CAMPANIA
Guglielmo Vuolo a Eccellenze Campane – Napoli
ABRUZZO
Percorsi di Gusto – L’Aquila

LE TRE ROTELLE

VENETO Saporè Asporto – San Martino Buon Albergo (VR)
TOSCANA Menchetti – Arezzo

LAZIO Angelo e Simonetta – Roma Panificio Bonci – Roma Pizzarium – Roma

CAMPANIA
La Masardona – Napoli
CALABRIA
Pizzamore – Acri (CS)
SARDEGNA
Pizzeria Bosco – Tempio Pausania (Olbia Tempio)
I PREMI SPECIALI
La migliore carta dei vini e delle birre
Apogeo Giovannini – Pietrasanta (LU)
I maestri dell’impasto
Massimiliano Prete – Gusto Divino – Saluzzo (CN)
Antonio La Marca – Era Ora – Palma Campania (NA)
I Pizzaioli emergenti Alberto Pagliani – Da Albert – Trento
Francesco Vitiello – Casa Vitiello – Caserta
La Migliore pizzeria Gluten free
La Ventola – Rosignano Marittimo (LI)
LE PIZZE DELL’ANNO
Pizza a degustazione
Da Ezio – Alano di Piave (BL)
Pu’er
bianca con mozzarella fiordilatte, topinambur cotto al forno, chips e succo di cavolo nero e infuso di tè Pu’er
Pizza all’italiana
La Sorgente – Guardiagrele [CH]
Omaggio alla Sicilia
stracciata vaccina, tartare di tonno, pistacchio di Bronte, oliva Nocellara del Belice, capperi di Salina
Pizza napoletana
Oliva – da Concettina ai Tre Santi – Napoli
Pizza al ragù napoletano
ragù napoletano, ricotta di cestino, Parmigiano Reggiano 48 mesi, basilico
Pizza a taglio
Pizzarium – Roma
Pizza con melanzane, pomodoro, cipolla, mandorle e scorza di limone a crudo

Raspelli: una intervista bella e completa

 

vie del sale raspelli (4) - CopiaMarco Sarti ha pubblicato su L’Inkiesta.it  una lunga intervista a <Edoardo Raspelli” . Ecco alcune domande. In fondo troverete il link con le risposte.

Il suo successo nasce dalla capacità di criticare?

Per criticare un piatto è necessario avere una sensibilità particolare. Dicono che lei abbia assicurato per 500mila euro il suo gusto e olfatto.

Facciamo un calcolo approssimativo. In quanti ristoranti avrà mangiato per lavoro?

Processi a parte, qualcuno si è mai risentito dei suoi giudizi a tavola? 

Rispetto a quarant’anni fa in Italia si mangia meglio o peggio? 

Insomma, dobbiamo essere orgogliosi della cucina italiana?

Quali sono i dettagli che squalificano un ristorante?

L’eccellenza secondo Raspelli. Mi dica tre ristoranti italiani dove secondo lei vale la pena andare a cena.

Qualche giorno fa proprio Vissani ha lanciato in televisione un duro attacco contro i vegani. Li ha definiti una setta. Lei è d’accordo?

Non dica che sta diventando vegetariano…

Tutto cambia. Anche il mestiere del cuoco, un tempo confinato in cucina, ormai ha conquistato la ribalta televisiva. I programmi gastronomici non si contano più.

Intanto per lei la concorrenza aumenta, soprattutto in rete. Tripadvisor ci ha reso tutti critici gastronomici. Che ne pensa?

Le risposte sono sul seguente link: http://www.linkiesta.it/it/article/2016/09/03/edoardo-raspelli-lo-stronca-ristoranti-nessuno-ha-piu-il-coraggio-di-c/31659/

Guida de L’Espresso: non più voti ma solo cappelli. Una piccola rivoluzione.

Non più voti ma cappelli, così cambia la guida ristoranti dellEspresso

 Le Guide dell’Espresso ai Ristoranti e ai Vini d’Italia saranno  presentate il 20 ottobre a Firenze alla Stazione Leopolda. Come di  consueto, ecco le anticipazioni di Ferragosto. Niente più voti. E poi i premi al giovane dell’anno, alla chef, al maitre e alla novità dell’anno.                                                                                                                                                                                              Una “scelta radicale” la definisce il direttore delle Guide Continua la lettura di Guida de L’Espresso: non più voti ma solo cappelli. Una piccola rivoluzione.

Il “critico mascherato” è l’unico che paga le cene?

images[2]

                            Louis de Funes, critico gastrò nel film n L’aille ou la Cuisse

Sul sito della testata web di  “Oggi” trovo un titolo. Ho provato a fare un commento sul sito ma, per motivi tecnici che sfuggono alle mie modeste conoscenze del mondo web, non sono riuscito ad inviarlo. Lo riproduco allora qui di seguito per le Bucche Sernue che avessero letto il sito di Oggi. “Mi ha stupito un po’ che una testata come Oggi  scriva  certe cose sul “critico mascherato” ( fatto  che  amplifica  mediaticamente la sua figura ;  che si mascheri  anche quando presenta  i suoi libri ? ).
Dicevo Oggi ha scritto dell’ critico mascherato :  “l’unico critico che si paga le cene”.  Ora tutti sanno benissimo che il  predetto  non è  affatto l’unico che paga i conti.  Raspelli ha sempre pagato, pubblicando anche il conto,  così pagano tutti gli altri critici, salvo forse le eccezioni di pecore nere esistenti in ogni categoria peraltro poche e ben note.  Come critico  io  potrei esibire anni di estratti conto della mia carta di credito e ricevute fiscali (tutto conservato), dai quali si  può constatare che in 24 anni ho pagato non meno di  150 conti all’anno  per un totale di 3600 conti per recensire  ristoranti per vari  Editori  e anche per il mio sito.  Inoltre è arcinoto, ad esempio, che ai 100 autori della Guida de l’Espresso non vengono accettati e pagati i pezzi  se l’invio dei pezzi stessi non viene fatto unitamente alla ricevuta fiscale!

I nomi di 25 ristoranti ameni per vista mare o spazi all’aperto da Ventimiglia a Savona

IMG_5701 - Copia

Una Bucca Sernua m’ha chiesto di riepilogare, per l’estate,  l’elenco delle terrazze di ristoranti che ho provato e che hanno una vista mare o sono comunque piacevoli. Eccola, da Ponente a Levante: Continua la lettura di I nomi di 25 ristoranti ameni per vista mare o spazi all’aperto da Ventimiglia a Savona