Archivi categoria: Segnalazioni

Menu dell’Olio a Bordighera a “Agua Bistrò del Mare”

P1060900

Agua Bistrò del Mare

Lungomare Argentina 3     Bordighera

0184261393 – 0184 262108

 

É tempo di olio nuovo

 

dal 28 febbraio  al 29 marzo a pranzo e a cena

benvenuto con :

dadolata di tonnetto con mousse al caprino ed erba cipollina

Gamberi spadellati al pepe di Sarawak e favetta tiepida

Calamaretti, cime di rapa, olive taggiasche

Paccheri con cozze di bouchot e vongole veraci

Rombo nella lattuga, purea morbida di patate, salsa vergine

Crumble all’olio extravergine, alle pere e al cioccolato

Caffè

€ 38,00                  a pranzo

€ 43,00                  a cena

con vini adeguati in ragione di una bottiglia ogni due persone

e con gli oli extravergini da oliva taggiasca di:

Tenuta Giuncheo a Camporosso

Roberto Rota a Camporosso

Olive di Dolceacqua a Dolceacqua

Enrico Garibaldi a Dolceacqua

Delicatezze della Riviera della Valle Impero

Frantoio di Sant’Agata di Oneglia a Imperia

Paolo Cassini a Isolabona

Vittorio Cassini a Negi di Perinaldo

Agua Bistrò del Mare

di Rino sas di Giordano & C

tre lungomare

bordighera 18012

Per chi ha casa in Francia: dal 7 marzo obbligo installazione Rivelatore di Fumi

 

Dal sito del Governo Francese, con traduzione automatica:

interieur.gouv.fr interieur.gouv.fr
Ministère de l’Intérieur Ministero dell’Interno

Rivelatore di fumo Installazione 

Tutti i luoghi di residenza (appartamento, casa) devono essere dotati di almeno un rilevatore di fumo standard di oltre il 8 Mar 2015.

Obiettivi

L’installazione di un rilevatore di fumo dovrebbe Continua la lettura di Per chi ha casa in Francia: dal 7 marzo obbligo installazione Rivelatore di Fumi

Torino: ogni week end ecco la MERENDA REALE !

MERENDA REALE ® un tuffo goloso in atmosfere di altri tempi…. La Merenda Reale ® è un vero e proprio rituale goloso che nasce in città nel  700’ all’interno delle corti sabaude. Indiscusso protagonista di questo appuntamento  è la cioccolata calda, le cui fave furono portate dall’America in Piemonte dai Savoia. Essa celebra inoltre  la nobile arte della pasticceria piemontese con gli irresistibili “bagnati”  e alcune specialità al cioccolato.
Il culto per il cioccolato permane anche nell’800’, epoca in cui fioriscono i caffè storici come luogo di incontro, di cultura e di politica. Il cibo degli dei  viene ora  unito a due nuovi ingredienti, il caffè e il fior di latte: nasce così il Bicerin, la bevanda abituale del mattino insieme alle dolcezze della tradizione piemontese. Garibaldi e parisien, chifel e democratic, biciolan e pan gindru sono solo alcuni dei nomi delle nuove specialità dolci nate in quell’epoca per accompagnare al meglio la nuova bevanda.
QUANDO: ogni week end dell’anno a partire dal 07 marzo
DOVE: in alcuni caffè storici del centro città o nelle caffetterie all’interno di alcune Residenze Reali del Piemonte. Consulta in alto modalità e l’elenco completo nella sezione “aderenti al prodotto”
TARIFFE  MERENDA REALE DEL 700’:  €10,00  TARIFFE MERENDA REALE DELL’ 800: € 12,00
Per informazioni scrivi a merendareale@turismotorino.org
Se  sei un gruppo, un ’Agenzia di Viaggi o un Tour Operator consultare la pagina dedicata su www.turismotorino.org/IT/merendarealegruppi