
Per gourmet più esigenti il Golosario offre 10.000 segnalazioni di Ristoranti, Negozi e cantine Wine Tour. L’app disponibile per iOS e Android; i libri su Amazon e nel circuito Mondadori

E’ indubbiamente una delle offerte più interessanti in questa stagione di tartufi. Sono assicurate generose … grattate… Ecco i dettagli:
Prenotazioni: Tel 3928627393
Zeffirino non è solo Genova. Nel Principato di Monaco, al numero 11 di rue du Portier – telefono +377 97 77 03 04). Ogni domenica a pranzo l’offerta, straconveniente considerando i prezzi generalmente praticati dagli altri ristoranti di Montecarlo… Il menu è quello sopraindicato. Altre info direttamente sul sito del locale, di cui al link che segue:
il parcheggio a Cala del Forte, Ventimiglia, vicino al ristorante Marrix
Ecco l’elenco, da ponente a levante e da Ventimiglia fino a Savona, dei ristoranti del ponente ligure con parcheggio facile e vicino. Se scritti con lettere in grassetto il parcheggio è privato. Se in lettere MAIUSCOLE ha posti al coperto. Quasi tutti i ristoranti trovate la recensione cercandola su Buongiorno Gourmet (basta scrivere il nome del ristorante nella casella CERCA del sito).
Ventimiglia: Marco Polo
Ventimiglia MARRIX
Castelvittorio: Antiche Terme
Isolabona: Au Cian
Apricale: Favorita
Bordighera: U Cavetu
Bordighera: Romolo a Mare
Sanremo: Il panorama (ex Ulisse)
Sanremo: Casinò, con parcheggiatore:
Sanremo: Motobarca Patrizia
Sanremo: Victory Morgana Bay
Sanremo Bussana: Kambusa
Badalucco: Macine Confluente
Riva L. Scogliera
Santo Stefano: Cucina
Lingueglietta Titti
San Lorenzo al Mare: Agriturismo Cascina Rio Rocca
Dolcedo: Equilibrio
Porto Maurizio: Lucio
Porto Maurizio: Cuxen
Porto Maurizio: Lorenzina Mare
Porto Maurizio: AGrillo
Imperia Oneglia: Cacciatori
Imperia Oneglia: Braccioforte
Ranzo: Moisiello
San Bartolomeo: Mood La Femme
San Bartolomeo: Locanda del Cavaliere
Andora: Rocce Pinamare
Alassio: La Vigna
Albenga: Babette
Albenga: Pernambucco
Castelbianco: Scola
Borgio Verezzi: DOC
Varigotti: Aqua
Noli: Lilliput
SAVONA: SPURCACCIUN’A
Altare: Quintilio
La vista da un tavolo del San Giorgio
In aggiornamento alla recensione comparsa qui qualche settimana addietro, ecco qualche novità che riguarda il prestigioso locale. C’è una Carta nuova, sempre fermamente puntata alla qualità e alla possibilità di ampia scelta, ma adeguata al momento e con nuovi prezzi accattivanti. Ecco le proposte, che mi paiono interessanti, vista l’ arcinota qualità della cucina di Caterina Lanteri Cravet:
Coperto € 2,50 . Otto ANTIPASTI (€ 16-19), tra i quali le Acciughe ripiene fritte, barbabietola rossa, acciuga salata e salsa Aiolì; oppure il Tomino caldo, pera, noci, salsa al Marsala e schiacciata di patate. Sei PRIMI PIATTI (€ 13-20), tra i quali i Mandilli de sea ai 30 tuorli con il pesto di Caterina; oppure gli Gnocchi di patata, sugo di gamberetti, reggiano e un po’ di peperoncino. Sette SECONDI (€ 20-28), tra i quali la Scaloppa di fegato grasso, salsa al Marsala, frutta e marmellata di cipolla; oppure i Gamberetti e calamari grigliati con contorno. FORMAGGI (€ 14) per un sontuoso piatto misto – Cinque DOLCI (€ 7-10), tra i quali la Crema di gelato, salsa zabaione, soffice di zabaione e crumble di nocciola ai quali si può abbinare un vino dolce servito a bicchiere.
Esiste anche la possibilità di due MENU. Il LIGURE (€ 20) che comprende: 1) Trofie al pesto – 2) Brandade di baccalà con salsa al tuorlo d’uovo, olive Taggiasche, capperi e limone – Comprende 1 bicchiere di vino e mi pare l’ideale per la sosta veloce del mezzodì in un insieme di tono e confortevole. Disponibile anche, in questa stagione e per qualche tempo, il MENU DELL’OLIO NUOVO (€ 50, vino compreso) comprendente: 1) Brandade di baccalà con salsa al tuorlo d’uovo, olive Taggiasche, capperi e limone – 2) Misto mare aglio olio, peperoncino e rosmarino serviti su vellutata di fagioli – 3) Gnocchetti di patata in sugo di cozze – 4) Scaloppa di pesce al sale schiacciata di patate, verdure, mostarda di Cremona – 6) Dessert della casa. Restano esclusi soltanto acqua e caffè (per chi li desidera) e vale l’avvertenza che questo menu viene servito per tutto il tavolo. Info e dettagli sul sito del ristorante: www.sangiorgiocervo.it