Archivi categoria: Recensioni

La recensione della settimana: San Giorgio a Cervo

Cervo – Locanda SAN GIORGIO

Via Volta 19 – Tel. 0183 400175

www.ristorantesangiorgio.net

7 2014 (5)Donna Caterina e il figlio Alessandro, due grandi, conducono con convinzione ed orgoglio, ma senza inappropriata enfasi, questa bomboniera, onusta di arredi di charme, a partire dai quadri di Berrino sino alle argenterie e alle mise en place di belle cristallerie. Le salette sono tre, più una grande confortevole terrazza coperta, nonché un terrazzino con tre tavoli in tutto, intimi è impareggiabili per atmosfere a due nelle serate dai tramonti limpidi (vedasi foto). Continua la lettura di La recensione della settimana: San Giorgio a Cervo

La recensione della settimana: JOEL ROBUCHON a Montecarlo, anche a 56 euro.

Joel Robuchon – Hotel Metropole

4 Avenue de la Madone – Montecarlo

Tel. +377 93 15 15 15 –  www.metropole-espa.com

8 9 2015 (26)                            (la table du chef, davanti alla cucina)

Il grande Brillat Savarin, nel 1825, scrisse: “Alla fine di un pasto il corpo e l’anima gioiscono di un benessere particolare. Al Fisico: nello stesso tempo che il cervello si rinfresca, la fisionomia s’illumina, il colore si eleva, gli occhi brillano, un dolce calore si propaga in tutte le membra – Al Morale: lo spirito si eccita, l’immaginazione si scalda, le buone parole nascono e circolano”.

Avrà forse sognato il Metropole? Lo storico mitico Palace oggi completamente ristrutturato, anzi ricostruito, con cognizione di causa? Oggi il suo ingresso, che lascia fuori i clamori del mondo,  è contornato di Rolls, Bentley, Ferrari, Maserati, etc… Continua la lettura di La recensione della settimana: JOEL ROBUCHON a Montecarlo, anche a 56 euro.

La recensione settimanale: La Ruota a Imperia

25 8 2015 (13)

Imperia Porto Maurizio  –  L A   R U O T A

Borgo  Foce – Largo Varese 25 –  Tel. 0183 61206

In un borgo completamente ristrutturato ed abbellito, e ora anche pedonalizzato, dove di giorno molte simpatiche “gritte” locali si fanno crogiolare dal sole (soprattutto nei mezzodì invernali), la calma del quartiere e la bonomia dei suoi residenti regnano sovrane. Lo splash delle onde che s’infrangono sulla scogliera, la luna sorniona non turbata dalla “sapiente” illuminazione, possono davvero dar l’impressione di un luogo un po’fuori del tempo, dove ritrovarsi anche grazie a questa cucina di sempre, scevra da competizioni e da scipitaggini rivisitative che,  viste da questo dehor, sanno ormai di messe  già dette e cantate. Continua la lettura di La recensione settimanale: La Ruota a Imperia

La recensione della settimana. La Favorita ad Apricale (IM)

la-favorita[1]

Apricale – LA FAVORITA – Ristorante Locanda B&B

Strada San Pietro 1 – Tel. 0184 208186 –

www.lafavoritaapricale.com

Il borgo, un grappolo di case ostinatamente aggrappate una all’altra sul dorso della montagna, illuminato sapientemente la notte,30 08 2015 (2) l’ho fotografato dal  parcheggio di questa locanda, che all’uopo è il miglior balcone della valle. Molti visitatori (come me) sono venuti ad Apricale per la prima volta, proprio grazie a La Favorita, che da decenni ha tradizione, ottima reputazione, camere accoglienti e fa ristorazione seria senza mai flettere in qualità, neppure negli attuali tempi non facili. La bella sala e il suo ammaliante dehor estivo hanno visto la storia di un’intera famiglia che ha fatto dell’accoglienza il “leit motiv” della propria esistenza e la cui seconda generazione può avere tanti bei giorni davanti, rollando al ritmo di “Honki Tonki Train (ascoltatelo, che merita molto più della mia recensione! Il sito è il seguente: https://www.youtube.com/watch?v=1kSZWkYe09g). Continua la lettura di La recensione della settimana. La Favorita ad Apricale (IM)

Il ristorante della settimana: San Biagio della Cima: LA VECCHIA OSTAIA

San Biagio della Cima (IM)

LA VECCHIA OSTAIA – Specialità liguri e calabresi

Via Provinciale 34 – 0184 289249 – 340 8464461

DSCN1911

Il ristorante, non lontano da Vallecrosia, si trova in un fondovalle nel quale però già si può assaporare la lontananza dai clamori del mondo “estivaliero”, raggiungibile con una strada comoda, sulla quale tollerano il parcheggio nei pressi del locale. Continua la lettura di Il ristorante della settimana: San Biagio della Cima: LA VECCHIA OSTAIA