Archivi categoria: Recensioni

Ad Altare: Quintilio, da cinque generazioni una grande cucina

quintilio 3 2013 (5)Altare – Locanda QUINTILIO

Via Gramsci 21 – Tel. 019 58000

www.ristorantequintilio.it

01/04/2016:  Ad Altare, al Colle di Cadibona sul confine tra Alpi e Appennini, c’è l’indirizzo meno lontano dal mare del Ponente Ligure dove assaggiare tartufi, respirando un’aria già langaroleggiante. Quintilio da cinque generazioni sa come accontentare i suoi “fedeli” e si trattiene molto nei ricarichi sul prezioso tubero pur servendolo in quantità serie. Si tengano lontani “gastrofighetti okkei” e pedanti “malmosto say”: la sua cucina è quella abbondante concreta e classica della “frontiera” ligure-piemontese, per meglio dire, Valbormidese.  In stagione di tartufo le portate da chiedere sono ovviamente quelle piemontesi.   Ma nelle altre stagioni la cucina resta sopraffina.

Tra gli antipasti cito lo strudel di asparagi in pasta fillo su crema di Parmigiano e punte di asparagi; Ma non sono soltanto i piatti terragni che si trovano qui. Ad esempio oggi, come pesce del giorno, ho assaggiato  i loro ciurlicchi di lampascioni in brodo di pesce,  scevro dell’amarognolo tipico di questa liliacea perché ammollata per ben 48 ore in olio e  spuma d’ acqua di mare aperto : è un loro piatto che si trova da anni in ogni stagione.  Nei secondi il brasato di Fassona al Barolo e polenta alla piastra è un’ altra loro costante.  Al dessert è rassicurante il Bunet della nonna, ma questo è anche uno dei pochi ristoranti che offre una degustazione di formaggi misti con loro confetture e in abbinamento con Marsala vergine Terre Arse.

Lorena la giovane patronne, una “stelassa” che è anche sommelier, è una perfetta padrona di casa che accoglie sorridente e a viso aperto, fa spedita guardaroba evitando i giacconi sulle sedie, è attentissima ai particolari ed è in perfetta simbiosi con il capace personale “storico”, non vi crocifigge con inutili bla bla. Il sito è stato anche ristrutturato di recente e, “permessi” permettendo, rifarà a breve anche due locali, che dovrebbe farlo diventare ancora più comodo intimo e accogliente. C’è anche un grande tavolo nell’ adiacente enoteca “privé”, per una dozzina di persone. A proposito, la carta vini è un bel momento per ricchezza di scelte inversamente proporzionali ai suoi prezzi che sono assai convenienti (molte bottiglie costano sotto ai 20 euro). Un indirizzo per gourmet “Pro pagana Fide”, da un secolo. Ma, siccome  nessuno è perfetto,  è chiuso la domenica sera e, beati loro,  anche tutto luglio, ma kìssene di questi tempi.

La recensione: a Vallecrosia il Ristorante Giappun

9) (1)Vallecrosia  – GIAPPUN dal 1918

Via Maonaira 7   –   Tel. 0184 250560

Questo ristorante è la New Entry nel terzetto di ristoranti che ogni sera promuovono “A TAVOLA CON L’OLIO NUOVO”, ovvero dei menu centrati su olii extravergini di oliva di Monocultivar Taggiasca, le cui differenti bottiglie giungono in tavola, una diversa dal’altra ad ogni portata.  Ecco il menu del Giappun: Continua la lettura di La recensione: a Vallecrosia il Ristorante Giappun

La recensione: ristorante La Viassa a Dolceacqua

1 2014 (17)Dolceacqua  –   A VIASSA   –    Via Liberazione 13

Tel. 0184 206 665   www.ristoranteaviassa.it

Stefano, già “colonna” dell’onusto ex-ristorante Via Romana, s’è da anni accasato in questo locale che, un po’ anonimo di primo acchito visto da fuori, diventa invece accogliente e di armonico insieme al Continua la lettura di La recensione: ristorante La Viassa a Dolceacqua

“A tavola con l’olio nuovo”: Ristorante La Conchiglia Arma di Taggia

00 La conchiglia                                     Arma di Taggia –  LA CONCHIGLIA

Via Lungomare 33 – Tel.0184 43169

Sono tre i ristoranti che sino a fine marzo promuovono ogni sera “A TAVOLA CON L’OLIO NUOVO”, ovvero dei menu abbinati a oli extravergini di oliva di Monocultivar Taggiasca, la cui bottiglia giunge sulla tavola (una diversa ad ogni portata). Questa settimana presento il menu de La Conchiglia: Continua la lettura di “A tavola con l’olio nuovo”: Ristorante La Conchiglia Arma di Taggia