Archivi categoria: Recensioni

La recensione. Il ristorante Villa Noseda a Sanremo

Sanremo – VN VILLA NOSEDA – Ristorante, Club, Lounge Bar

Corso Inglesi 1 – Tel. 335 186 1905 – www.villanosedasanremo.com

Di fronte al Casinò, il locale è una amena ed ampia terrazza quasi completamente verandata, con copertura retrattile a comando elettrico, un AMBIENTE tirato a lucido, con uno stuolo di vellutati divanetti azzurrini circolari che ne rendono più intimi gli spazi. C’è anche una propaggine di terrazza completamente all’aperto verso le palme della passeggiata Imperatrice che offre il meglio nelle serate di piena estate. A monte c’è una estesa parete attrezzata, il lounge bar, vero regno del superbarman che con molta perizia “gioca bene le sue carte” scegliendo fra 200 bottiglie ed una bella collezione di Gin, per preparare aperitivi, cocktail ed adatti liquori da meditazione a chi desidera prolungare il fine pasto.

Ai tavoli le mise en place sono funzionali. Sul loro sito sono fotografati tovagliati completi, ma la sera del mio passaggio ho trovato soltanto dei simpatici runner passanti in stoffa oppure, ai tavoli in balconata, delle tovagliette ovoidali in ecopelle impermeabile scura, refrattaria verso briciole e liquidi. I tovaglioli però erano rigorosamente in stoffa. In tavola anche un piccolo abatjour a batteria, una confezione di Olio EVO di Taggiasca di buona etichetta, sale rosa dell’Himalaya e quant’altro è necessitato nel seguito a seconda delle portate.

La CUCINA è polivalente, come è ovvio in un locale che accoglie anche clientela internazionale eterogenea con orario continuato. Il terzetto ai fornelli, capitanato da CLAUDIO, di origine Albanese in Italia dall’età di 8 anni, per anni già allo Chez Louis di Bordighera, provvede ad una carta che inizia con “I NOSTRI CRUDI”, dal Sashimi (€ 20) sino al Plateau Royal (€ 180), con possibilità per il cliente di personalizzare il plateau secondo il proprio piacimento. Seguono nell’elenco dieci ANTIPASTI (€ 13-23), tra i quali un Flan di zucca e marroni con fonduta al Castelmagno e polvere di amaretto; oppure il Polpo alla vampa con purea di patate e verdure. Otto i PRIMI PIATTI (€ 17-24) tra i quali lo Spaghetto trafilato al bronzo, all’astice. Dieci i SECONDI PIATTI (€ 19-45) tra i quali il pescato di mare all’onesto prezzo di 7-8 euro l’etto. Oppure, desiderando della carne, un buon Filetto alla Rossini. La scelta su sei DOLCI (€ 10) chiude la sosta, ad esempio, con Cheese cake dello chef.

Il SERVIZIO, giovane, gentile e non eccessivamente formale, si tiene piuttosto appartato, serve senza infierisce con tiritere e spiegoni sui piatti, non incalza con rabbocchi continui il vostro bicchiere lasciando che siate voi a servirvi a piacimento, salvo ovviamente voi facciate un cenno. A proposito di CARTA VINI: le etichette sono centinaia, ben assortite, anche di stranieri ed hanno prezzi normali; io ho apprezzato a tutto pasto un Cabochon Doppiozero 2016 Monterossa Franciacorta Brut Nature a 45 euro, a giusta temperatura, con secchiello.

Il loro sito indica che sono aperti in qualunque momento della giornata e fino a tarda notte; certo il momento migliore è quello del cambio luce del tramonto con sullo sfondo le palme della passeggiata Imperatrice. Nella domenica sera del mio passaggio tutto era calmissimo con sottofondo musicale lounge (“da dormia”: Elevation dei Comfort poi Islands sempre dei Comfort & Amparo), ma spesso, proprio la domenica sera organizzano delle SERATE GLAMOUR, molto frequentate, con Aperitivo Show Cooking alle 19.30, seguito da cena e Party Dopocena alle 22.30, con promettenti “isole gastronomiche” di alta qualità e bella clientela il loro link è il seguete: gaudente …  Sanremo è Sanremo, ovviamente!

L’inchiesta sulle recensioni dei ristoranti generate dall’intelligenza artificiale…

credito foto: Yegam

Che ci siano le condizioni per creare una certificazione per le Guide redatte da critici professionisti e non da avventori più o meno sprovveduti e/o, peggio recensioni fasulle?

Sul sito del Gambero Rosso un interesante articolo a firma Edoardo Giribaldi titolato “Un oceano di falsità”. Dove si esaminano alcune nuove e vecchie problematiche, aggiornate” ai tempi di AI (intelligenza Artificiale): 1)Difficile distinguere tra recensioni vere e non – 2) Le recensioni, sempre più vitali per i ristoratori – 3) La deriva dei feedback online – 4) Inganni ai consumatori ed erosione della fiducia – 5) Giudizi verificati, la possibile soluzione al problema. Per l’intero articolo il link è il seguente:

https://www.gamberorosso.it/notizie/recensioni-ristoranti-intelligenza-artificiale/?mnuid=1c63gc3ee4g7e0c3e4694583562060486c9952af6185cc16f7e&mnref=s23a9%2Co15358&utm_term=86872+-+%22Un+oceano+di+falsit%C3%A0%22.+L%27inchiesta+del+New+York+Times+sulle+recensioni+dei+ristoranti+generate+dall%27intelligenza+artificiale&utm_campaign=NL+GIORNALIERA+ITA&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=9129+-+4161+%282024-06-26%29

ECCO un selezionato elenco di oltre 50 buoni ristoranti con terrazza o piacevoli spazi all’aperto, dalla frontiera a Savona:

La terrazza del Victory Morgana Bay di Sanremo

Estate 2024. Ecco 50 RISTORANTI CON TERRAZZA, o spazi all’aperto elencati nell’ordine da Ponente a Levante dal confine francese a Savona.

Di tutti (o quasi) trovate le recensioni su www.buongiornogourmet.it (scrivendone il nome nella casella CERCA).

Ventimiglia: Balzi Rossi                        

Ventimiglia:  Marrix                

Ventimiglia: Marco Polo                     

Apricale: La Favorita                                 

Pigna:Osteria Martini                                                                                                     

Castelvittorio:Terme                          

Vallecrosia: Corallo                           

Bordighera: Chez Louis                    

Bordighera: Cicala                           

Bordighera: U Cavetu                        

Bordighera: Romolo A Marea

Sanremo: Villa Noseda

Sanremo: Osteria del Marinaio

Sanremo: Flipper                               

Sanremo: Ittiturismo Motobarca Patrizia            

Sanremo: La Pignese                       

Sanremo: Victory Morgana Bay

Arma: Conchiglia                               

Arma:  Molo 70

Riva Ligure: La Scogliera

Badalucco: Macine del Confluente          

Lingueglietta: U Titti

IM Porto Maurizio: Lucio a Casetta   

IM Porto Maurizio: Sarri                      

IM Porto Maurizio: La Ruota  

IM Porto Maurizio: Agrillo

IM Oneglia: Braccioforte

Ormea: San Carlo                                 

San Bartolomeo Mare: Femme Mood 

San Bartolomeo Mare: Locanda del Cavaliere

Cervo: San Giorgio                                

Andora: Vignamare     

Andora: Rocce di Pinamare

Laigueglia: Pirata                                 

Alassio: La Vigna     

Alassio: Il Gabbiano

Alsssio: Nove                              

Albenga: Babette

Albenga: Pernambucco

Albenga: Nautico

Garlenda: Rosmarino dell’Hotel Meridiana

Borgio Verezzi: Doc                              

Varigotti: Muraglia                                  

Varigotti: Aqua                    

Finale Ligure: Osteria della Briga                      

Noli: Vescovado                                     

Noli Voze: Lilliput                 

Spotorno: Sirio

Savona: Spurcacciun-a e Bistrot Marea

Savona: Il Molo

Costa Azzurra: da Montecarlo ad Antibes ecco 10 ristoranti di qualità con menu a prezzo più contenuto.

Foto: ristorante Brasserie La Rotonde all’Hotel Negresco di Nizza

Diverse “Bucche Sernue” mi hanno espresso perplessità per i conti troppo cari nei ristoranti della Costa Azzurra. Ecco pertanto alcuni indirizzi, tra i più reputati ed accoglienti, dove trovare dei MENU a COSTI PIU CONTENUTI rispetto al praticato normale, sia dei ristoranti stessi, che di altri loro pari per qualità e confort. L’elenco è in direzione da Levante a Ponente. I ristoranti citati scritti in grassetto sono già stati recensiti su questo www.buongiornogourmet.it ; in ogni caso, impostandone il nome sul web si trovano facilmente tutte le informazioni utili

MONTECARLO: YOSHI: a pranzo € 58 e 78

MONTECARLO: PAVYLLON: a pranzo € 78

MONTECARLO: GRILL all’Hotel de Paris: a pranzo € 90

MONTECARLO: ELSA lunedì,giovedi,venerdì menu Gré des vents €75nel weeek end e giorni festivi: menu inspiration € 95

EZE VILAGE: CHATEAU EZA: a pranzo menu € 79

NIZZA: Chez RACINE: menu vegetariano € 70

NIZZA: COTE MARAIS: aperto solo a cena: alla carta sui 50 euro.

NIZZA; LA ROTONDE (Hotel Negresco): € 39 a pranzo – € 65 a cena

VILLENEUVE LOUBET: LA FLIBUSTE a pranzo € 75

ANTIBES: LE FIGUIER DU SAINT ESPRIT : a pranzo € 49-55-68.

LA COLLE SUR LOUP: ALAIN LLORCA: a pranzo menu a 79 euro.

La recensione: a Spotorno (SV) il SIRIO Ristorante/Lounge Bar/ Bar Spiaggia

Spotorno (SV) – SIRIO

Via Aurelia 82 – Tel. 019 745 50 50 – www.siriospotorno.it

Chiuso martedì a cena, mercoledì. Sempre aperto in estate.

Nella paciosa e curata cittadina, proprio a lato dello stabilimento balneare che fu immortalato da film estiveggianti con i migliori attori italiani verso la metà del secolo scorso, questa struttura, importante da sempre, è anche oggi un punto di riferimento perfetto per chi desidera un locale polivalente di un certo tono. Al suo ingresso trovate un confortevole e spazioso cocktail bar con belle poltrone e attraversando il locale si accede alla veranda delimitata da spesse vetrate che propendono verso il molo privato e la sottostante spiaggia, con vista sino all’isola di Bergeggi. Le vetrate sono terse splendenti e non deve essere cosa facile ogni giorno…L’ AMBIENTE è di design moderno e “leggero”,  i tavoli sono ben distanziati, le sedie alla chiavarina bianche alleggeriscono la l’importanza del tovagliato. La clientela (molti i “fedeli”) è generalmente calma anche se, nel passaggio tra l’ora dell’aperitivo e quella della cena pervengono dall’adiacente apertura verso il cocktail bar voci ganzanti e brindisi festevoli, che però, in fondo in fondo,  danno un tocco di animazione movidaiola che “fa estate”. Il mio amico Mino Puppo, fine gourmet residente, me lo ha segnalato aggiungendo che, nella bella stagione, compaiono anche dei tavoli lungo il molo ed in spiaggia viene apparecchiato sotto ad un importante gazebo in cannicci: due spazi molto suggestivo ed eleganti.  

Ecco la CARTA CIBI,: quattro ANTIPASTI ( € 16-23) tra i quali la Bruschetta con i Gamberi di Oneglia, burrata, pomodori confit e pistacchi; oppure il Tonno panato con semi di sesamo e papavero, crema di scalogno e giardiniera della casa. Quattro PRIMI PIATTI (€ 16-25), tra i quali le perfette pappardelle ai frutti di mare o al pesto o altri condimenti; oppure gli spaghetti Felicetti con crema di peperoni, crumble salato e acciughe, cantabriche. ( Il Mar Cantabrico, a nord della Spagna davanti alla Cantabria, ai Paesi Baschi e alle Asturie, pare sia il mare ideale per la crescita dell’acciuga o alice Engraulis Encrasicolus. Da circa 2 anni nelle carte dei ristoranti è sempre specificato “ Acciughe Cantabriche…). Quattro SECONDI (€ 27-37) classici, dal misto di pescato fritto o grigliato, al Trancio di pescato alla ligure con ottimo contorno e, per chi desidera carne, anche l’agnello alle erbette con patate al forno. Cinque DOLCI (€ 9), tra i quali cito la Torta morbida al cioccolato con pallina di crema o con il sorbetto agli agrumi. I piatti sono dei classici, le preparazioni ben fatte e ben servite (l’eventuale Parmigiano, rapé, è del momento, come non succede quasi mai), le stoviglie sono classiche ed assicurano quindi porzioni serie. Non manca una lampada ad ogni tavolo. Non ho trovato proposte di MENU.

Il SERVIZIO è effettuato dal patron che ha una memoria storica e, se glielo consentite e gradite, si ricorderà delle vostre preferenze a distanza di anni. La sera del mio passagghio di maggio lo aiuta un cameriere di origini romane ma che mi pare naturalizzato nella Liguria del “rizurèu” (sorriso raro). Quasi un Mickey Rooney  che d’acchito parrebbe pronto a spandere ghiaccio intorno a sé, ma che invece, pur senza sdilinquirsi troppo, serve diligentemente e con amabilità, senza tempi morti ed anche evitando il vostro sbrancicare timoroso e incerto quando, partendo dal QRCode stampato in alto sulla carta cibi, dovreste sdigitare maledettamente sul vostro cellulare per veder comparire la CARTA VINI da titillarsi poi con delicatezza.  Per chi non ci riesce è disponibile uno dei loro due cellulari. Aggiungo che eventualmente potete anche scegliere de visu le bottiglie nella vetrinetta/cantina posta là al corner nord ovest, accompagnati dal patron che potrà dirvi anche i prezzi relativi. Certo che sarebbe più semplice e soddisfacente per il cliente, ricevere la lista stampata come ai tempi ante covid oppure almeno un tablet… Comunque, al dunque, vi sarete quadagnati la bella sorpresa di trovare, oltre alle migliori etichette liguri, un ricco assortimento anche di stranieri e di “bollicine”, tutte a prezzi normali.

La bottiglia trovata in vetrinetta e prezzata a 50 euro.

CONCLUDENDO:  una immersione in un ristorante di cucina tradizionale ligure, con tutte  le positività anche come materia prima, ambiente, servizio, quantità e, cosa che non guasta, anche prezzi equi: un pranzo completo di tre portate più dessert parte dai 65 euro, tutti meritati con questa qualità d’insieme.