Archivi categoria: Articolo

Garlenda, al patio del ristorante Rosmarino, sabato 3 agosto… dalle ore 17 e dalle ore 20

Scappa dalla calura della città e della costa, ricaricati di energia e di sapori autentici nel fresco del Patio de il Rosmarino! Circondati dal giardino, dagli alberi e dalla macchia mediterranea , si cena nella quiete del primo entroterra , con una cucina del territorio delicata ed elegante. Quale occasione migliore se non sabato 3 Agosto in occasione del #summerportraitevent ? Dalle 17 alle 21 brand selezionati esporranno le loro esclusive creazioni e dalle 20:00 il Rosmarino propone il Menu de la Tradizione Ligure! (prenotazione richiesta )

La Meridiana Relais & Chateaux
GARLENDA
Sabato 3 Agosto dalle17 alle 21
Daniela Foresto vi proporrà il suo Set per un Ritratto d’ autore
Gli altri Brand esporranno le loro creazioni esclusive.

Dalle 20 presso Il Rosmarino

SERATA TRADIZIONE LIGURE e accostamento vini regionali
su prenotazione €uro 80,00 pp
Prenotazioni & Info Tel. 0182 – 580271
Whatsapp 0182 – 580150
reservation@lameridianaresort.com

da Ventimiglia a Spotorno: ecco le 40 terrazze imperdibili, con buona cucina

Per l’ estate 2024 ecco decine di RISTORANTI CON TERRAZZA, elencati nell’ordine da Ponente a Levante , ovvero dal confine francese a Spotorno. Di tutti (o quasi) trovate le recensioni su www.buongiornogourmet.it (scrivendone il nome nella casella CERCA). Per tutti i ristoranti è consigliabile rendersi conto consultando il loro sito web, soprattutto per quelli che impongono un prezzo minimo o menu fissi, che ho indicato con “vedere sito”.

Ventimiglia: Balzi Rossi – i tavoli propendono sulle onde del mare. Vedere sito .                      

Ventimiglia: Marrix – nella calma della calata, con park custodito                

Ventimiglia: Marco Polo – sulla spiaggia sotto i tamerici e eucaliptus .                  

Apricale: La Favorita – un ritiro giusto e perfetto nella calma del verde.                

Pigna:Osteria Martini-  tavoli nella corolla di case in piazza                                          

Castelvittorio:AnticheTerme – una istituzione per la cucina di valle                         

Vallecrosia: Corallo – sulla spiaggia, con serate musica e DJ                            

Bordighera: Cicala – una terrazza tipica sempre molto prenotata    

Bordighera: U Cavetu – in pineta, ambiente romantico, grande park                        

Bordighera: Romolo A Marea – sulla spiaggia un locale polivalente

Sanremo: Villa Noseda – serate glamour in centro Sanremo

Sanremo: Flipper – aria spensierata in pieno centro, calmo la sera                              

Sanremo: Ittiturismo Motobarca Patrizia -pescato servito con classe           

Sanremo: La Pignese – il buon ritiro della borghesia Sanremasca                       

Sanremo: Victory Morgana Bay – cucina e ambiente glamour fronte porto

Arma: Conchiglia – cucina tradizionale eccelsa, ambiente signorile                              

Arma: Molo 70 – uno stuolo di cocktail; cucina di tendenza, musica 

Riva Ligure: La Scogliera – un patio con onde mare a 10 metri

Badalucco: Macine del Confluente – due gazebi al fresco a bordo piscina          

San Lorenzo al Mare: Agriturismo Cascina  Rio Rocca – terrazza sul rio, cucina di casa, prezzi convenienti.

Lingueglietta: U Titti – ampia vista, cucina innovativa, servizio curato

IM Porto M.: Lucio a Casetta – una decina di tavoli a bordo piscina.Calma  

IM Porto M.: Sarri – grande cucina, ottimo servizio: vedere sito                    

IM Porto Maurizio: La Ruota – calma e brezza marina con cucina seria 

IM Porto M.: Agrillo – in roccaforte severa Parasio con brezze serali

IM Porto M. Lorenzina Mare: fronte mare. Cucina seria. Prezzi giusti

IM Oneglia: Braccioforte – sulla calata del porto, sistemazione elegante

Ormea: San Carlo – specialità trote, per un tavolo all’aperto verso il Tanaro; prenotatelo con precisione e per tempo.

San Bartolomeo Mare: Mood  – a bordo grande piscina, elegante.    

San Bartolomeo Mare: Locanda del Cavaliere – romantico, classe, calma

Cervo: San Giorgio – terrazze curate con vista da Diano al Pizzo d’Evigno         

Andora: Vignamare – in collina con vista Andora e mare; cucina innovativa – vedere sito     

Andora: Rocce di Pinamare – uno dei siti più ammalianti della Liguria intera

Alassio: La Vigna – pergolato elegante con cucina seria e supercarta vini

Alassio: Il Gabbiano – nella movida balneare, cucina e servizio “giusti”                  

Albenga: Babette – fronte isola Gallinara a bordo spiaggia

Albenga: Pernambucco – un patio sul prato verde, con park in centro città

Albenga: Nautico – a lato di gozzi e verricelli, una cucina autentica  

Garlenda: Rosmarino ’Hotel Meridiana – un Relais & Chateau di classe  

Borgio Verezzi: Doc – giardino agrumeto, buona cucina , bell’ ambiente              

Noli: Vescovado -ascensore di cristallo e poi il paradiso. Cucina innovativa. Vedere sito  

Noli: Voze Lilliput – nella campagna, un ritiro fresco e calmo, da sempre.

Spotorno: Sirio – a bordo mare con tavoli anche sul molo – serate evento

Curiosità: Cascina Campazzo, alle porte di Milano, è una tenuta agrizootecnica con prodotti ordinabili anche on line.

Cascina Campazzo – via Dudovich 10 – Milano.

È raggiungibile con i seguenti mezzi: Metropolitana M2, tram 3 e 15, autobus 79 e 65- fermata Piazza Abbiategrasso. Da piazza Abbiategrasso percorrere via Palanti e via Dini per poi svoltare a sinistra in via Dudovich. – Con la macchina parcheggiare in via Dudovich. Ai clienti è consentito il parcheggio in cascina tutti i giorni esclusi i sabati e le domeniche in cui vengono organizzate iniziative.

Info sul seguente link: https://www.cascinacampazzo.it/la-cascina/

Ecco la classifica dei maggiori consumatori di vino al mondo: l’Italia è al 2° posto

E’ una classifica della autorevole “Revue du Vin de France”:

  1. Portugal: 52 litres par habitant
  2. Italie : 36 litres 
  3. France : 35 litres par habitant
  4. Suisse : 26 litres par habitant
  5. Autriche : 25 litres par habitant
  6. Danemark : 24 litres par habitant
  7. Allemagne : 22 litres par habitant
  8. Espagne : 20 litres par habitant
  9. Australie : 20 litres par habitant
  10. République Tchèque : 20 litres par habitant
  11. Suède : 19 litres par habitant
  12. Pays-Bas : 19 litres par habitant
  13. Royaume-Uni : 18 litres par habitant
  14. Grèce : 18 litres par habitant
  15. Argentine : 17 litres par habitant
  16. Hongrie : 17 litres par habitant
  17. Nouvelle Zélande : 17 litres par habitant

La recensione. A San Bartolomeo al Mare il MOOD -La Femme

San Bartolomeo Mare  – MOOD – LA FEMME

Via Cesare Battisti 58 – Tel. 3397436938 – www.ristorantelafemme.com

Il locale ha due AMBIENTI. Quello superiore con veranda panoramica per le stagioni fredde, ampio ma intimo e raccolto, un insieme di buon tono, tavoli rotondi, ricco tovagliato e mise en place ideali per cerimonie importanti. C’è poi un altro spazio tutt’ intorno alla GRANDE PISCINA, con tavoli anche sulla penisola galleggiante, luci in acqua, collane di lampadine bianche e festose tutt’ intorno. Un campanile svetta oltre i circostanti uliveti e, nelle serate più fortunate, c’è anche una imperdibile luna che completa lo spettacolo soprattutto nelle ore di cambio luce. Questo ambiente estivo è più spartano (senza tovaglie di stoffa, ma soltanto con sottopiatti in ecopelle, peccato) ma risulta anch’esso accogliente e raccolto. In sottofondo c’è musica a giusto basso volume (i più noiosoni come me, che invece preferiscono il silenzio alla musica lounge senza “personalità”, possono scegliere tavoli un po’ più defilati a levante della piscina).

Sbocconcellando dei simpatici apetizer caldi offerti, trattenetevi dal fare altrettanto con il cestinetto di invitanti pani neri e focacce. Ecco i sette ANTIPASTI (€ 14 -18), tra i quali il piatto vegetariano di Couscous con verdure croccanti e pomodori gialli; oppure il loro Cappon Magro (rivisitato e personalizzato). I PRIMI PIATTI sono sei (€ 17 – 20), tra essi il Raviolo cremoso di patate al tartufo estivo fresco; oppure  il Classico Mare, ovvero tagliolini freschi fatti in casa con Gamberi Viola di Imperia, calamaretti e frutti di mare. I SECONDI sono sei (€ 19 – 24) tra i quali il Bianco di ombrina o altro pescato del giorno, in due cotture alla brace ed al forno; oppure la Cassetta del pescatore, un gran fritto di pesce fresco con acciughe, gamberi di Sanremo e verdure di stagione in tempura. I DOLCI sono sette (€ 7 – 8) e tra essi la Torta ai limoni di San Bartolomeo, con frolla limone e meringa oppure, perché no, un classico affogato al caffè che in  “colpo solo” conchiude il pasto.

Il SERVIZIO, a partire dal momento della prenotazione, è poliglotta e di professionalità rara oggi a trovarsi, ma non è impettito, anzi è piacevolmente alla mano, non ha cali di tono e di ritmo ed è anche sorridente (mica ovunque, in Liguria).  

Per la LISTA VINI, qui hanno fortunatamente rinunciato alla bit-crazia dei tablet e sono tornati alla rassicurante carta vini, per il vostro piacere di maneggiarla e scegliere rilassati consultando i commensali e facendo facili confronti. L’elenco è ragguardevole, a partire dalle pagine con 25 Champagne. I prezzi, molti sotto ai 30 euro, sono normali. Potete anche consultarla con comodo sul loro sito web (dove però la carta cibi non c’è, come è comprensibile visto che qui scrivono di rifornimenti giornalieri del pescato e quant’altro al mercato).

PREZZI:  Non ho trovato proposte di MENU. Vista la carta, occorre preventivare, bevande a parte, un minimo da 41 a 49 euro per due portate più dessert, oppure da 60 a 73 euro per tre portate più dessert, comprendendo anche la voce “coperto” di 3 euro, che non ricordo di aver visto in carta.

CONCLUDENDO: “Mood” significa “stato d’animo”, ad esempio “Sono nel mood giusto per una bella serata”; ebbene questo è il sentimento che questo Nirvana suscita in chi ama ambienti di atmosfera, con clientela di moderna eleganza, a prezzi non insolenti, con una qualità di accoglienza e di bellezza sempre più rara a trovarsi. A proposito, il locale è … a circa un chilometro circa oltre il casello autostradale, ma è consigliabile mettere il navigatore.