
Info sul seguente link: https://www-monacomatin-mc.translate.goog/vie-locale/les-travaux-du-futur-centre-commercial-de-fontvieille-ne-debuteront-pas-avant-fin-2024-808010?_x_tr_sl=fr&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc
un trentennio fa ….in un grande ristorante.
Louis Outhier, 32 anni all’Oasis, poi 3 anni al Plaza di Osaka, era appena tornato al suo ristorante piazzando ai fornelli il bravisssimo Stéphane Raimbault. Con i piatti di sempre e persino con la desueta “caravane des desserts” tronfia e regale con una dozzina di scelte. Che nostalgia: oggi in tutta la Costa Azzurra non c’è più un equivalente…
Conobbi per la prima volta la sua cucina una trentina di anni fa, in un localino di Rue des Ponchettes a Nizza, il DON CAMILLO, dove feci gli occhi grossi di meraviglia per la cura dei particolari: la carta era quella di cui alle tre foto qui accluse. Ma negli anni successivi la sua carriera è stata lunga e luminosissima. Lo trovai alla celebre Pinchiorri di Firenze, a Nizza al Negresco quando c’era il mitico Maximin che poteva contare sulle risorse dello Chantecler, in un breve periodo all’Eden Rock di Antibes, a La Terrasse dello Juana a Juan les Pins (non ricordo se prima o dopo Alain Ducasse). Poi ecco la lunga permanenza ultradecennale al Louis XV di Montecarlo. Pare che dal 1° ottobre 2022 voglia soltanto godersi la giusta pensione e coltivare le sue passioni, ma speriamo che, trascorso un po’ di tempo da “retraité”, magari riprenda come consulente presso qualche locale prestigioso.
credito foto: expedia
L’associazione “Vu pas Vu”, che dispone del salone culturale LA PROVANA in centro città, propone visite guidate nel Vieux Nce per scoprire luoghi insoliti, spesso sconosciuti e talvolta segreti, legati a particolari annedoti storici. Merita! Info su : www.vupasvu.com
In un ristorante tristellato, con menu a 490 euro, un critico gastronomico ha trovato un pezzo di plastica in una pietanza. Pare abbia tentato di rimediare con uno sconto sul conto di 68 euro e servendo un piatto in carta a 215 euro…
I link con dettagli dal quale ho appreso la notizia sono i seguenti:
Arpège: plastica nel piatto del critico al ristorante da 490 €
oppure: https://www.agrodolce.it/news/plastica-nel-piatto-e-successo-dal-tristellato-larpege-di-parigi/