Archivi categoria: Omnibus

Piccoli reati: non più punibile chi sino ad oggi si sarebbe beccato 5 anni di prigione

Una vera e propria rivoluzione per il diritto penale italiano  quella appena varata dal Governo e con cui viene introdotta una nuova causa di non punibilità per:

– reati sanzionati fino a cinque anni di reclusione

– oppure per reati puniti con pena pecuniaria.

In questi casi scatterà, nei confronti del responsabile del reato, l’archiviazione del procedimento per tenuità del fatto.

Una vergogna! Ma chi abbiamo mandato in parlamento?! Chi ci tutelerà ? Compriamo una  pistola?

Per saperne di più il link è il seguente:

 http://www.laleggepertutti.it/81913_piccoli-reati-non-piu-puniti-archiviazione-per-tenuita-del-fatto

Dopo Roma anche a Napoli la “Guida per poveri”

da: ilvelino.it

In attesa della Visita di Papa Francesco a Napoli la Comunità di Sant’Egidio presenta la nuova edizione della guida ‘Dove, mangiare, dormire, lavarsi’ a Napoli e in Campania, dedicata ai senza fissa dimora. Il volume tascabile, pubblicato grazie al contributo del CSV (Centro di Servizio per il Volontariato) e distribuito ogni anno dalla Comunità di Sant’Egidio, è un aiuto alla sopravvivenza dei più poveri e di chi non ha dimora. Ci sono i luoghi dove a Napoli e in Campania si può avere aiuto e accoglienza. Sono anche i luoghi dove si può aiutare ed essere accoglienti. La pubblicazione della “guida dei poveri” è occasione di riflessione sulla Continua la lettura di Dopo Roma anche a Napoli la “Guida per poveri”

Crisi, si rinuncia al ristorante non alla palestra

Da IVG.IT

da genovabene.it

Gli Italiani rinunciano al divertimento ma non alla palestra e alle attività legate al fitness, secondo l’indagine dello scorso ottobre svolta dal Censis quattro italiani su dieci non praticano nessuno sport, di questi il 20% ha dichiarato di non avere intenzione di fare alcuna attività fisica a breve mentre uno su due è invece possibilista.

… omissis…

Nonostante la crisi meno di un quinto degli italiani hanno tagliato l’abbonamento della palestra, mentre la metà ha deciso di ridurre le cene fuori casa. A favorire in Liguria la pratica dello Continua la lettura di Crisi, si rinuncia al ristorante non alla palestra

La “Raspellina” dal Burundi: “Anche la luna è capovolta”! !

RASPELLI Simona copertina

In questo libro appena uscito (da Diabasis) i tragici racconti di viaggio di una psicologa italiana, Simona Raspelli

DAI PIEDI NUDI DEL BURUNDI  AI CAMPI PROFUGHI DELLA PALESTINA

L’esperienza di volontariato della figlia del giornalista e conduttore di Melaverde,Edoardo Raspelli

Ha messo in stand by la sua vita;per qualche mese ha lasciato in disparte le comodità ed i lussi di casa,del suo ricco Occidente,e si è immersa come volontaria nella vita di tutti i giorni di due paesi molto lontani,molto diversi,dove ogni giorno si vive il dramma e la tragedia: da una parte la povertà,la miseria,la vita breve condizionata dalle mal curate malattie; dall’altra una società più ricca ma dove odi secolari si mescolano dando vita a una guerra strisciante implacabile che sembra non dover finire mai.
Due paesi,Burundi e Palestina, dove tutto sembra Continua la lettura di La “Raspellina” dal Burundi: “Anche la luna è capovolta”! !

Violenza in cucina. In Francia il dibattito è serrato

Violences en cuisine : le magazine L’Hôtellerie-Restauration totalement dépassé par les événements

Da Atabula, par Franck Pinay-Rabaroust /

Manifestement, la journaliste Nadine Lemoine est bigrement gênée aux entournures. Dans son édito publié dans la dernière livraison du magazine L’Hôtellerie-Restaurant, elle aborde la question des violences en cuisine sous un angle assez inattendu : celui de la minimisation des faits de violence et de leur maximisation malsaine par les médias. Autrement dit, la téméraire Nadine Lemoine se place en avocate de la cause des chefs, attaqués et vilipendés par une presse hostile. Continua la lettura di Violenza in cucina. In Francia il dibattito è serrato