Da Charlie Chaplin a Grace Kelly tutte le teste coronate ed il Gotha internazionale moderno, hanno in comune l’aver frequentato Maxim’s, la culla della voluttuosa vita parigina, che compie 130 anni. Ebbi la fortuna di capitarci all’inizio degli anni ’80, quando lo acquistò Pierre Cardin ma, a parte i due voiturier che spalancarono le porte del mio taxì, come fossi giunto su un set, non trovai altra magia che l’immagine di un tempo ormai tramontato e un insieme molto turistico…… Pochi anni dopo , dopo la morte del grande couturier, lessi sulla stampa francese che un suo erede ne affidò la gestione in leasing con un minimo garantito miliardario. Ma, secondo la testata Challenges, poi sono seguite altre azioni legali non ancora chiuse oggi … Il rilancio di Maxim’s potrebbe dover attendere ancora …
Con un’ordinanza sovrana del 12 maggio 2023 , saranno in vigore le seguenti restrizioni a privati e professionisti:
Il divieto di innaffiare prati, aiuole, fioriere, aree verdi e campi sportivi tra le 8:00 e le 20:00.
Il divieto di lavare imbarcazioni o moto d’acqua da diporto o professionali al di fuori delle fasce orarie previste.
Divieto assoluto di lavare facciate e automobili
Il divieto di riempire corpi idrici, piscine e spa sia privati che pubblici. Si prega di notare che, per motivi igienici, le docce in spiaggia resteranno comunque disponibili.
Modifiche nella pulizia delle strade da parte della SMA
Così ha scritto Raspelli sull’ultimo numero appena comparso on line del suo Raspelli Magazine… Anche Raspelli si è unito al ricordo del grande Bruno Bini… Vana ogni altra parola (Bruno, che era di poche parole, gradirebbe così).
“Si chiamano UHNWI, ovvero “ultra-high-net-worth individuals”. Sono persone molto ricche che possiedono almeno 30 milioni di dollari in attività investibili, esclusi gli immobili, ovvero poco più di 25 milioni di euro”. Lo scrive Monaco-Tribune il cui link è il seguente: https://www.monaco-tribune.com/it/2023/03/monaco-il-paese-con-la-piu-alta-densita-di-ricchi-al-mondo/