Archivi categoria: Omnibus

A FESTA DA BEFANA, di Franco d’Imporzano

 

Modena e D'Imporzano

A Sanremo si perpetua da almeno un secolo la tradizione di personaggi unici ? Eccone altri due nella foto: Gianni Modena (a dx), ha pubblicato la seguente poesia di Franco d’ Imporzano (a Sx). Grazie a entrambi !!!!!

A FESTA DA BEFANA

Prefümu de couse amìghe
e de foure antìghe
ch’i parla di Remàgi, arrecampài (giunti, poet.)
cun òuru, incènsu e mirra remurcài (portati)
pe’ rende umàgiu au Bambin Gesü:
pe’ puréri incuntrà,
tantu da sentì ascàixi mancà u cö
e nu scurdàri ciü,
u basta andà in sc’i-uu mö
aa mezanöte de sta nöte strana
avendu in còlu noma
che a camìixa bagnà
e int’e mae in cana.

Lolì u besögna fà
pe’ viéri arrivà cun l’anze e a soma
e u camélu, dae sò terre luntane
dunde u sciròcu u mes-cia essense strane…

A Befana a l’è invece in po’ ciü aa man:
brava vejéta ch’a vèn tüti i agni,
sensa sciaràti, lüssu o ramadàn,
cun demùre (giochi) e cun dursci int’i cavagni!

A infìra dréntu aa capa du camìn
u sò regalu p’ii fiöi pecìn,
pöi a sàuta a cavàlu da spassùira (scopa)
svuratandu p’ii téiti sensa pùira.

e lì: büràte a brétiu (bambole in gran numero), balunéti,
trumbe, trumbéte, ùrsci e surdatìn,
ciculàte, turrùi, ciculatìn
a sporte, a tumbarèli (carretti), a vagunéti!

P’ii fiöi bravi a l’ha in regalu e ascì
p’ii grami e tüti chéli lì cuscì.

E a mi, fiurìn cresciüu,
ch’a l’ho apéisu a l’agüu (chiodo)
ina càussa sarzìa (rammendata)
cu-u fì da nustalgia,

au postu du turrun, di sparuchéti,
a vejéta, grandiùusa, a m’ha purtàu
sti catru vèrsci ch’a l’ho arrecamàu:
ranghezanti, ma s-ciéti. (zoppicanti ma sinceri)

FRANCO D’IMPORZANOBUONA FESTA DELL’EPIFANIA!

Ecco l’ultima dell’anno 2018…

da Apple Gianna 18 1 2014 545 - CopiaQuesto notiziario/rassegna stampa settimanale,  nata molto artigianalmente per “Bucche Sernue” nel 2012,  compie quest’anno 6 anni. Sono passati in un soffio grazie ai vostri incoraggiamenti che hanno assecondato questo mio piccolo lavoro nato e proseguito per passione. Ringrazio tutti i Lettori, qualche volta magari pazienti, ma soprattutto coloro che, con suggerimenti e critiche costruttive, mi hanno aiutato a migliorare il sito e forsanche a temperare la mia liguritudine…!

Ringrazio in particolare l’amico Federico Crespi che ha voluto generosamente incoraggiarmi creando questo sito e il tecnicISSIMO Mirko Sagazio che pazientemente ne cura la formazione e gli altri aspetti tecnici necessari, a me abbastanza oscuri.

Ai quattro miei primi maestri che 27 anni fa mi “iniziarono” al mondo “enogastrò ” delle Guida de L’Espresso e dell’ONAV (Org: Naz. Assaggiatori Vino)  Bruno Bini, Edoardo Raspelli, Virgilio Pronzati e Gianna Meinardi (divenuta poi mia moglie)  e tutti gli altri che successivamente mi hanno consentito un appassionante lavoro giornalistico in questa nicchia che è la critica enogastronomica, vada il mio GRANDE GRAZIE!

A tutti il mio più franco e sentito BUON ANNO di salute, serenità e anche felicità, visto che anche quest’ultima è un diritto per tutti gli umani buoni.

Con la speranza che vogliate aprire il seguente link di auguri…. (basta  un doppio click, oppure farne un copiaincolla su Google): www.youtube.com/watch?v=R74TPaxK048

 

5 grandi chef svelano su cosa scommettere nel 2019.

Per l’articolo completo basta cliccare sul seguente link: www.dissapore.com/ristoranti/ristoranti-e-tendenze-2019-cosandra-di-moda/

Un tram/ristorante di lusso nella Torino di Notte…

Sul Ristotram che viaggia di notte a Torino i sapori di Langa dello chef Manolo Allochis

Foto

 Buona cucina e ottimi vini all’interno di un lussuoso tram che ha percorso Torino di notte, comodamente, partendo da piazza Castello e sciogliendosi in un’atmosfera surrealista unica nel suo genere. Ai fornelli di comando lo chef Manolo Allochis del ristorante “Il Vigneto” di Roddi d’Alba. E una notizia a firma Bruno Murialdo che ho trovato sul web. Per conoscere il menu e altri particolari il sito è il seguente:

https://www.cuneocronaca.it/sul-ristotram-che-viaggia-di-notte-a-torino-i-sapori-di-langa-dello-chef-manolo-allochis

Cena gratis ai bimbi se i genitori non usano il cellulare…

cellulare a tavola250 ristoranti in GB hanno provato  la “No phone zone” , ovvero hanno offerto il pranzo gratis ai bambini ai genitori che sono riusciti a non usare il cellulare e lo hanno lasciato un contenitore a fianco del tavolo.  Stiamo attendendo i risultati del test.  Ma la curiosità è di sapere se nel test erano inclusi i cellulari ai bambini che, notoriamente sono i primi adusare i  cellulari con le rispettive APP giocose…