Archivi categoria: Omnibus

turismo e agricoltura: Ci vuole una VISIONE D’INSIEME E NON IMPROVVISARE, quando si governa!

images

(credito foto: temi.repubblica.it)

Paolo Massobrio, su Avvenire ha scritto un interessante articolo, prendendo lo spunto da due deprecabili situazioni:

“ Antonella ha realizzato un’azienda agricola in Maremma votata alla coltivazione naturale della vite. E ce l’ha fatta: 10 ettari per oltre 20.000 bottiglie del suo Bianco da uve rare, apprezzatissimo in Giappone. Ma qualche giorno fa ha scoperto che le maestranze migliori hanno deciso di licenziarsi: meglio prendere il reddito di cittadinanza. E lavorare in nero da qualche parte.

Anche Anna, che ha una rinomata osteria alle porte di Roma, vive lo stesso dramma: non si trova più personale di sala, lavapiatti… Anche qui, chi lavorava, ha scelto per quel reddito, con l’irricevibile proposta d’essere pagati in nero. A questo punto vien da domandarsi ….”

Per leggere tutto l’articolo il link è il seguente: https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/se-non-c-e-una-visioneil-paesepuo-morire

Molti Svizzeri decidono di venire in Italia a vivere o come “frontalieri” alla rovescia.

svizzeraIl numero di svizzeri che decide di trasferirsi in Italia sta crescendo. E non si tratta solo di persone che decidono di trascorrere la pensione nel Belpaese. Stanno anche aumentando i “frontalieri svizzeri”. L’approfondimento della trasmissione della Radiotelevisione svizzera Falò è sul seguente link: .https://www.tvsvizzera.it/tvs/scelti-per-voi/confine_vado-a-vivere-in-italia/45063688?utm_campaign=swi-nl&utm_medium=email&utm_source=newsletter&utm_content=o

2 italiani su 3 fotografano il cibo prima di consumarlo?!

“Si mangia prima con gli occhi, avremmo detto prima dell’avvento dell’era digitale. Nel 2019, quando tutti possiedono uno smartphone possiamo affermare che si scatta una foto prima di mangiare.” Secondo WMF, brand tedesco di elettrodomestici da cucina, “sarebbero, infatti, 2 italiani su 3 a fotografare il cibo prima di consumarlo, secondo quanto afferma la ricerca compiuta su un campione di 800 internauti italiani.” A me pare piuttosto strano, perché, frequentando abbastanza i ristoranti, vedo qualche raro avventore che fotografa, ma certo non 2 su 3.   Comunque la notizia completa la trovate sul seguente link: https://winenews.it/it/due-italiani-su-tre-fotografano-il-cibo-prima-di-mangiarlo-e-food-photography-mania_392728/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=winenews-1&utm_content=la-prima