Archivi categoria: Eventi

Boire Manger Dire, festival giornalistico enogastronomico

Sciences Po Lille, la Scuola Superiore di Giornalismo di Lille e Mange Lille, lanciano “Boire Manger Dire”, un evento per comprendere meglio le sfide del giornalismo culinario di domani. Questo festival sarà un luogo di scambi, incontri e condivisione tra giornalisti ma anche con il pubblico, chef, scienziati e studenti. In programma: ciclo di scambi sotto forma di dibattiti, workshop e tavole rotonde, nonché pranzi, mostre e proiezioni. Maggiori informazioni: https://mangelille.com/ oppure sull’account Instagram @boire_manger_dire

Inaugurato l’Espace Escoffier al Riviera Restaurant del Carlton di Cannes

Foto ricordo dell’evento (il 4° da sinistra Michel Escoffier è discendente di Auguste Escoffier)

Inaugurato lo scorso 12 luglio l’ “Espace Escoffier” al Riviera Restaurant del rinnovato Hotel Carlton, in omaggio allo storico chef che creò la brigata di cucina nel 1913 . Creata dall’artista Julie Gauthron, questa opera d’arte rende omaggio al capostipite della cucina francese del secolo scorso.

BOCUSE D’OR 2025. Ecco i candidati francesi e i membri della giuria e le materie prime a disposizione.

La selezione France del Bocuse d’Or 2025 si terrà l’ 8 settembre 2023 al Grand Palais Éphémère, a Parigi. Tra più di 50 candidature, soltanto 6 chefs entreranno nella selezione e tenteranno di ottenere il loro posto in squadre, composte ciascuna da un candidato ed un commis, completati, per la prima volta quest’anno, da un coach.

I 6 CANDIDATI IN GARA sono: Damien Corneloup – L’Atelier Yssoirien* (Issoire – 14) -Jérôme Jaegle – Restaurant Alchémille* (Kaysersberg – 68) – Edouard Loubet – Le Grizzly (La Clusaz – 74) – Paul Marcon – Restaurant Marcon*** (Saint-Bonnet-le-Froid – 43)  – Hippolyte Peters Desteract – Le Kabestan (Flourens – 31) – François Vermeer-Merlen – Styliste et conseiller culinaire (Rhône-Alpes)

LA GIURIA DI DEGUSTAZIONE: sotto la presidenza di Naïs Pirollet, chef dell’Istituto Paul Bocuse di Lione: Jerome Banctel – Le Gabriel** (Paris – 75) Pascal Barbot – Astrance* (Paris – 75) Romuald Fassenet – Château Mont Joly* (Sampans – 39) – Président de la Team France Brian Mark Hansen- Søllerød Kro* (Holte – Danemark) – Bocuse d’Or 2023 Romain Meder – Les Chemins* (Guainville – 28) Tom Meyer – Granite* (Paris – 75) Jessica Préalpato – Carlton Tower Jumeirah (Londres – Royaume Uni) Sven Erik Renaa – RE-NAA** (Stavanger – Norvège)

I candidati selezionati avranno 4 ore per realizzare 2 ricette, tra cui un antipasto e un vassoio. Per questo, un prodotto comune a entrambi gli eventi sarà a loro disposizione: la trota rosa (origine Francia). Questo pesce dalla carne delicata, richiede una grande maestria tecnica da parte degli chef, che saranno in grado di esplorare una moltitudine di sapori per sublimare questo prodotto. Per la prima prova, i candidati dovranno fare antipasti associando la trota al cavolfiore. L’evento ruoterà attorno all’associazione della trota rosa con carote e finocchi. Questi ortaggi, messi a disposizione dal partner del concorso METRO, sono relativi al terroir francese. Sono stati deliberatamente selezionati per la loro accessibilità sia economica che in base alla stagionalità.