Archivi categoria: Eventi

Billionaire, alla Salle des Etoiles dello Sporting di Montecarlo : 25 serate dal 23 luglio 2024.

Flavio Briatore, fondatore di Billionaire, parte del gruppo Majestas, e Stéphane Valeri, Presidente e Amministratore Delegato di Monte-Carlo SBM

LO SPETTACOLO

‘Billionaire at the Sporting Monte-Carlo’ aprirà le sue porte alle 21:30 del 22 luglio per un mix perfetto di divertimento spettacolare ed esperienza gastronomica. Più di 30 artisti internazionali saliranno sul palco della Salle des Étoiles, eseguendo canzoni e coreografie, per accompagnare atti acrobatici e performance per serate memorabili. Il 23 luglio e il 14 agosto, il palco avrà un protagonista speciale: il performer italiano Alessandro Ristori & the Portofinos.

L’ESPERIENZA CULINARIA

Lo Chef di Billionaire, Batuhan Piatti, e il suo team proporranno una cena fortemente influenzata dalle origini italiane, ma che lascia spazio ad originali proposte di nouvelle cuisine asiatica, invitando gli ospiti a un viaggio alla scoperta di sorprese gustose ad ogni angolo.

22 luglio – 21 agosto 2024, dalle 21:30 fino a tarda notte

Luogo: Sporting Monte-Carlo – 26 avenue Pr. Grace – MC 98000 Monaco

Contatti: +377 98 06 72 22 / +33 6 83 58 12 06

Aromatica a Diano Marina: è stato un evento strepitoso. Ecco perché

Nel weekend appena concluso le vie del centro di Diano Marina sono state pervase da un’atmosfera davvero magica: una vera e propria celebrazione dei sapori e delle tradizioni della Liguria che ha offerto un’esperienza unica, ricca di colori vivaci e di profumi avvolgenti. Con ospiti illustri come Gianfranco Vissani e Oscar Farinetti, insieme a una selezione di chef rinomati tra cui Ivano Ricchebono, Flavio Costa e Jorg Giubbani, Aromatica 2024 ha offerto un palcoscenico di eccellenza, condotto con professionalità da Andrea Radic: dai cooking show alle degustazioni, passando per presentazioni e cene a 4 mani, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi in un mondo di sapori e aromi unici, guidati dalla maestria di professionisti del settore.

Il mix di colori accattivanti e profumi invitanti ha creato un’atmosfera coinvolgente e suggestiva, incantando i sensi di chiunque si trovasse a percorrere le vie del centro. 90 espositori, 30 ospiti illustri, 40 eventi e la partecipazione di più di 30 ristoranti del Golfo dianese, nonché bar, gelaterie, panifici, negozi e 12 food truck: si può affermare con certezza che Aromatica si presenta come un’esperienza senza precedenti, con un pubblico di oltre 30.000 visitatori nella 3 giorni dianese dedicata ai profumi e ai sapori liguri.

Momenti di toccante commozione e coinvolgimento emotivo hanno caratterizzato le premiazioni sul palco, che è stato anche cornice di interventi provocatori, aneddoti divertenti e scambi di battute tra giornalisti, chef, imprenditori ed esperti del settore.

Con quasi 40.000 account social raggiunti, ben più di 5.000 interazioni e più di 2.000 contenuti pubblicati sui profili Instagram, Facebook e Twitter di Aromatica, la manifestazione è stata condivisa da migliaia di visitatori, commercianti, espositori, chef, albergatori e appassionati, trasformando l’evento in una preziosa cassa di risonanza che ha permesso all’eccellenza ligure di essere protagonista assoluta di questo primo weekend di maggio.
Ultima premiata in ordine di tempo, Nicole Viadana, della Dea Diana Gin, cui è stato conferito il premio per lo stand dell’expo dei produttori più bello.

Ecco il programma completo di AROMATICA a DIANO MARINA DAL 3 AL 5 MAGGIO 2024.

VENERDÌ 3 MAGGIO

Palco

ore 11.30 inaugurazione ufficiale

ore 13.00 “Aromaticocktail”–gara riservata ai barman, a cura di Aibes-

ore 15.30 “Tagliatelle di seppia alla maggiorana con zucchine in due consistenze”-cooking show, a curadell’Istituto Ruffini-Aicardi, in collaborazione con Anfassore

16.15 “Prato in fiore: calamari, trombette e…”-cooking show, a cura dello chef Hellis Delprato (Pantarei,Diano Marina)ore

17.00 “Riso: l’ingrediente magico”-cooking show, a cura dello chef Luca Andrè (Soul Kitchen, Torino),specialista della cucina vegetaleore

18.00 consegna di un riconoscimento a Gianfranco Vissani, super ospite di Aromatica 2024ore

18.15 “Insalatina tiepida di stoccafisso”-cooking show, a cura della chef Nicoletta “Etta” Lavagna (EnosteriaEtta, Borgomaro)

Area incontri

ore 10.00 “La distillazione della Lavanda della Riviera dei Fiori”-laboratorio didattico, a cura dell’aziendaagricola Biodiversamente

-ore 16.00 “Sull’onda del gusto ligure, storie di cucina” (Marco Sabatelli Ed.)-presentazione del libro, con gliautori Claudio Pasquarelli e Stefano Pezzini, con degustazione di bontà da ricette della tradizioneore

17.00 “10 Mosse per affrontare il futuro” (Solferino Ed.)-presentazione del libro, con l’autore Oscar Farinettiore

18.00 “ I vini di Diano d’Alba”-degustazione guidata di etichette delle cantine Rolfo e Cascina Rossa

SABATO 4 MAGGIO

Palco

ore 9.30 “Aromatica scuola”-premiazione concorso tra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di DianoMarina e presentazione delle ricette vincitrici, con la collaborazione dell’Istituto Ruffini-Aicardi

ore 11.00 “Acciuga su tela”-cooking show, a cura dello chef Ivano Ricchebono (The Cook, Genova, 1 StellaMichelin)

ore 12.00 “Un mare nel Roero” (Trenta Ed.)-presentazione del libro e cooking show “Seppie, carciofi e basilico”,a cura dello chef Flavio Costa (21.9, Piobesi d’Alba, 1 Stella Michelin)

-ore 15.00 premiazione concorsi Confcommercio Golfo Dianese

ore 15.30 “Pesto?”-cooking show, a cura dello chef JacopoChieppa (Equilibrio, Dolcedo)

ore 16.15 “Frolla di mele con frangipane al rosmarino”-cooking show, a cura della chef Orietta Zaccaro (LaCucina delle Erbe, Ceva)

ore 17.00 Premio Aromatica 2024-consegna del riconoscimento a Paolo Pellegrino, general manager delTwistConnubio Restaurant di Londra

ore 17.15 “Aromatiche per Aromatica, salsa di papaia, semi di papaia tostati e salati, pallotte cacio e ova, gelato dilatte di mandorle al pepe lungo”-cooking show, a cura dello chef Gianfranco Vissani (CasaVissani, Todi, 1 StellaMichelin), super ospite di Aromatica 2024

ore 18.30 “Carrè di agnello in crosta di mandorle e timo limoncino, giardinetto di asparagi e ketchup di zuccagialla”-cooking show, a cura dell’Istituto Ruffini-Aicardi

-ore 21 “La grande musica italiana”-tributo ad artisti famosi e brani immortali, con alcuni “omaggi” alla Liguria, acura del Music Time Trio (Angela Vicidomini, voce; Alessio Briano, tastiere; Artan Selishta, chitarre elettriche eacustiche).

Area incontri

ore 10.00 “Ti…sana: le differenze tra tisane, infusi e decotti, impariamo a prepararli e creare sinergie con le erbeofficinali del territorio”-laboratorio , a cura di Doriana Fraschiroli di Agricastellarone

ore 11.00 “Cibo, vero e falso sui tumori: parliamone con lo specialista”-conferenza, a cura del prof. Claudio Battaglia, presidente provinciale Liltore 12.00 “Begonia da mangiare, begonia da bere…”-presentazione e degustazione dei prodotti a base dei fiori dibegonia, a cura di Tastee

-ore 15.30 “A prova di… Miele” (Trenta Ed.)-presentazione del libro, con l’autrice Tiziana Colombo e l’espertaLaura Capini, a seguire degustazione di mieli della Liguriaore

16.30 “Aromatiche e salute”-incontro con la biologa nutrizionista Leslye Pario, autrice dei libri “Vinci stress,peso e pancia gonfia” (Red Ed.) e “No dieta con C.A.L.M.A.” (Anima Ed.)

-ore 18.30 “Roccese, un vino eroico”-degustazione guidata di etichette dell’azienda A Trincea di Airole

DOMENICA 5 MAGGIO

Palco

ore 10.30 “Dian (Croxetti De.Co.) au tuccu”-cooking show, a cura dello chef Michelangelo Pisani(HotelMetropol, Diano Marina), in collaborazione con Pasta Fresca Elena 2

ore 11.10 “Le primizie dianesi incontrano il mare”-cooking show, a cura dello chef Giuseppe Mongiello (HotelTorino, Diano Marina)

ore 12.00 “I Dian al profumo di Liguria”-cooking show a cura dello chef Alessandro Dentone, presidenteregionale Federazione Italiana Cuochiore

ore 12.45 “Arrosto non arrosto al sale ed erbe aromatiche”-cooking show, a cura dell’agrichef Gabriella Caratti(Lo Zafferano, Albenga), responsabile Lady Chef Liguria della Federazione Italiana Cuochi

-ore 14.45 “Tortelli di erbe spontanee ed aromatiche”-cooking show, a cura dello chef Luca Bazzano (Quintilio,Altare)ore

15.30 “Omaggioal cundijun”-cooking show, a cura dello chef Jorg Giubbani (Orto di Villa Edera, Moneglia,1 Stella Michelin)

ore 16.30 “Asparagi viola alla carbonara”-cooking show, a cura dello chef Giorgio Servetto (Vignamare, Andora,1 Stella Michelin e Stella Verde)ore

17.15 “Il numero 1 del pesto al mortaio”–dimostrazione, con Mattia Bassi, vincitore del Campionato Mondiale2024

ore 17.50 “Rollè di coniglio farcito con olive pomodori millefoglie di patate al timo e verdurine croccanti”-cooking show, a cura dell’Istituto Ruffini-Aicardi, in collaborazione con Frantoio Venturino

Area incontri

ore 10.00 “Assaggia la Liguria: il pesto al mortaio”-laboratorio emozionale, con utilizzo di Basilico GenoveseDop, Aglio di Vessalico e Olio Riviera Ligure Dopore

ore11.00 “L’acqua, un bene prezioso per l’organismo, l’alimentazione, la comunità e il pianeta”-tavola rotonda condegustazione, con interventi di Pier Paolo Gallea di Acqua Minerale di Calizzano, chef ed altri espertiore

ore12.00 “Cantine Doc” (Multiverso Ed.)-presentazione del volume, con l’editore Mario Cucci e degustazione acura dell’azienda Peq Agri di Andora

-ore 15.00 “Mente alla Menta”–laboratorio sui vari utilizzi di una delle aromatiche più diffuse, a cura dell’espertoMarco Cappello, responsabile qualità di Rb Plant

ore 15.45 “Diano Marina, Città degli Aranci”-conferenza, a cura dell’esperto di botanica Oreste Brunazzi, conpiccola degustazione

ore 16.45 “Prebuggiùn, guida alle erbe spontanee commestibili della nostra tradizione” (De Ferrari Ed.)-presentazione del libro, con l’autrice Laura Brattel, guida ambientale-escursionistica e forager

ore 17.30 “Segreti e sapori dei vini liguri”-laboratorio-degustazione con il sommelier Ivano Brunengo della Fisar,a cura di Enoteca Regionale della Liguria

Altri dettagli sul seguente link: https://www.dropbox.com/scl/fi/sf08c9dtlh57zktgozzmf/2024-CartellaSta-DEF.pdf?rlkey=c0nz7c895yna2ypp0i0u7mn5b&e=1&st=1hle5fao&dl=0