
Montecarlo. In pre-vendita dei concerti da non perdere

Per due persone, per le sfilate del 19 e 20 febbraio, France Bleu e la Métropole Nice côte d’Azur , vi offrono un week-end, comprendente:
il trasporto in treno, una notte in albergo, 2 posti in tribuna per il “corso carnavalesque illuminé” di sabato 19 e per la “parada nissarda” di domenica 20 febbraio.
Per maggiori dettagli il link è il seguente:
www.francebleu.fr/vie-quotidienne/evenements/gagnez-votre-week-end-pour-deux-personnes-au-carnaval-de-nice-les-19-et-20-fevrier-2022
19 Novembre 2021 ore 20: IL BOLLITO MISTO:
Battuta di Fassona, polvere di capperi, zest di limone, nocciole e panna acida
Sua Maestà il Bollito| I sette tagli, i suoi amenicoli e le tradizionali salse
Ravioli del plin in ristretto di manzo
Bunet agli amaretti di Sasello. € 35,00 a persona vini inclusi.
03 Dicembre 2021 ore 20.00:| IL PESCE AZZURRO
Entrée di acciughe.
Zemino di ceci di Nucetto, yogurt e sciabola alle erbe.
Lo sgombro, finocchi nostrani e menta selvatica.
Il baccalà e la parmigiana.
La buridda di stoccafisso o zuppetta di pesce azzurro (in base alle disponibilità di stagione).
Biancomangiare
€ 40 a persona vini inclusi
Per info e prenotazioni: Enoteca Regionale di Ortovero | Viale alla Chiesa 17037 Ortovero (SV) (luogo delle cene | aperta giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19)
Telefono +39 0182 547127 – Cellulare +39 366 8726643 – Email info@viteinriviera.it
Si accede con Certificazione EU COVID (Green Pass).
Domenica 14 novembre a Quiliano svolge la 16° edizione dell’evento al Parco di San Pietro in Carpignano, sotto la “Cupola dei Cedri”, con anticipazioni di un calendario di eventi dal venerdì 12 novembre al Teatro Nuovo Valleggia. Ecco il programma di insieme:
Venerdì 12 novembre 2021 ore 20.45: presentazione di “Granaccia & Rossi di Liguria 2021”. Saluto referenti , autorità e produttori locali di Granaccia. A seguire lo spettacolo “INVECCHIATO BARRICATO” del comico-cantautore Fabrizio Casalino. (Ingresso libero, con certificazione verde – green pass. Prenotazione necessaria presso: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it).
Sabato 13 novembre ore 14.00: inaugurazione de “Il Sentiero della Granaccia”, un percorso tra i vigneti di Turco Dionisia, Lorenzo Turco e Parenti & C., nelle vigne storiche dell’autoctona Granaccia, assaggi e racconti di storia e curiosità legate alla tradizione vitivinicola quilianese. Info e prenotazione tel. 347 741 8914.
Domenica 14 novembre 16° edizione dell’evento al Parco di San Pietro in Carpignano, sotto la “Cupola dei Cedri”. con guida delle degustazioni dei sommelier FISAR. Oltre alla Granaccia, ci saranno anche i vini Rossese, Ormeasco di Pornassio, Colli di Luni, Colline di Levanto, Golfo del Tigullio, Val Polcevera ed altri. Il biglietto avrà un costo d’ingresso di € 20,00, comprensivo di degustazione libera, bicchiere e porta bicchiere.
Ospiti il Gruppo Sfuso Diffuso con “Il Mandillo”, confezione e contenitore di bottiglie come metafora di sostenibilità, Corner Proloco, Ristoro Camilia, Slow Food Savonese per assaggi di prodotti locali del “Quiliano Mercato Natura”.