L’Hotel & Spa du Castellet nel Var, relais & Chateau, compie 20 anni; anche il suo chef Christophe Bacquié festeggia i suoi 20 anni di stelle Michelin. 20 cuochi stellati cucineranno il 18 ottobre una cena gastronomica eccezionale e senza precedenti. Presenti, tra gli altri i tristellati chef Emmanuel Renaut, Arnaud Lallement, Frédéric Anton, Arnaud Donckele, Gilles Goujon e il pasticcere 2 stelle Sébastien Vauxion, insieme a Christophe Bacquié. Ognuno cucinerà un piatto per stupire gli ospiti. Info sul seguente sito dell’Hotel https://www.hotelducastellet.net/fr/
VENERDI 8 LUGLIO ore 18-22: esposizione bottiglie in concorso – teatro Concordia ore 18.30-21.30: degustazione guidata vini in concorso – stand zona teatro Concordia ore 21: Coppa Vermentino, incontro esibizione di pallapugno tra Amici del Castello (serie C1) e Don Dagnino Andora (serie B) – piazza Matteotti
SABATO 9 LUGLIO ore 9.30: Vino e piatti tipici, traino di un territorio, incontro tra esperti, produttori e ristoratori, con focus sul Vermentino – teatro Concordia ore 17-23: esposizione bottiglie in concorso – teatro Concordia ore 17-22: mercatino km0, laboratori culturali e di degustazione delle Dop e tipicità liguri Assaggia la Liguria – vie e piazzette del centro ore 17.15: passeggiata guidata tra vigne e sentieri intorno al borgo (durata circa 2h30’) – ritrovo sotto le logge, via Meloria ore 17.30: Il Rossese di Dolceacqua, focus e degustazione nel 50° della Doc – teatro Concordia ore 17.30-22.30: degustazione guidata vini in concorso – stand zona teatro Concordia ore 18: presentazione libro “Il Signore degli Abissi” – teatro Concordia ore 18.30: cerimonia di premiazione 29° Premio Vermentino – teatro Concordia ore 19: apertura area ristoro – piazza Matteotti ore 21.15: Omaggio a Morricone, spettacolo musicale – piazza Matteotti
DOMENICA 10 LUGLIO ore 8.30: escursione guidata per i sentieri intorno a Castello (ritrovo presso loggiato inizio paese), da definire ore 17: Tra vigne, agrumi e uliveti nella Liguria di ponente, lettura di brani tratti da Passeggiata per la Liguria Occidentale (G. Navone, 1827) e accompagnamento alla visita della Chiesa dell’Assunta a cura del Gruppo Fai Giovani della delegazione Fai di Imperia – Chiesa Santa Maria Assunta (XIII secolo) ore 17.30-22: degustazione guidata vini in concorso – stand zona teatro Concordia ore 17-22: esposizione bottiglie in concorso – teatro Concordia ore 17-22: mercatino km0, laboratori culturali e di degustazione delle Dop e tipicità liguri Assaggia la Liguria – vie e piazzette del centro ore 18.30: Pesto Show Assaggia la Liguria, cronaca e degustazione dei suoi ingredienti cruciali, il Basilico Genovese Dop e l’Olio Dop Riviera Lugure e l’abbinamento dei Vini Dop liguri – teatro Concordia ore 18.30: visita guidata al borgo (su prenotazione), a cura della Associazione Giroborgo ore 19: apertura area ristoro – piazza Matteotti ore 21: Jokers in concerto, spettacolo musicale – piazza Matteotti
Altre iniziative – mostra di pittura I Colori dell’estate, a cura dell’artista Paolo Federico della “Associazione I Colori della Gioia” – sala espositiva “U caruggiu dritu” (per i tre giorni) – esposizione Fiat 500, a cura del Club Golfo Dianese, nella serata di sabato 9 – sabato 9 e domenica 10 dalle ore 17 alle 23 sarà in funzione servizio bus navetta gratuito da/per Diano Marina (da via C. Battisti Diano Marina). – nella serata di venerdì 8 non è previsto servizio ristoro in piazza Matteotti. – il costo della degustazione guidata è di 5 euro e comprende un calice personalizzato e la “tasca” porta calice.
Il Club di Papillon ha festeggiato alla grande i suoi 30 anni. Con l’occasione è stato pubblicato un repertorio fotografico dei momenti più significativi del Club.
Rassegna stampa e web, dritte e zibaldone per bucche sernue