Archivi categoria: Eventi

E’ mancato il celeberrimo BRUNO’, dal 1983 incontrastato testimone del tartufo nel suo ristorante di Lorgues nel Var

Cosi la stampa francese, sui seguenti link:

Nice-Matin

Le chef et fondateur du célèbre restaurant “Chez Bruno” à Lorgues est mort

Après Philippe Da Silva en 2021, le Var perd un autre chef mythique. Clément Bruno, le chef et fondateur du mythique restaurant “Chez Bruno”…

2 giorni fa

BFMTV

Lorgues: le grand chef Clément Bruno, surnommé le roi de la truffe, est mort à l’âge de 77 ans

VIDÉO – Le grand chef varois Clément Bruno est mort à l’âge de 77 ans au début de cette dernière semaine de janvier 2025. Surnommé le roi de…

.1 giorno fa

Var-Matin

Disparition du chef Clément Bruno à Lorgues: Alain Ducasse pleure “un ami cher”

“La cuisine française a perdu une de ses plus belles figures.” Par ces mots, le chef Alain Ducasse, réagit à la disparition de Clément Bruno…

.

1 giorno fa

Var-Matin

Clooney, Pelé, Patrice Laffont… Ces stars qui ont mangé “Chez Bruno”, l’adresse gastronomique incontournable à Lorgues

C’était une adresse incontournable. Pour les amateurs de gastronomie, pour les amoureux de la truffe, mais aussi pour les stars qui…

.

Bocuse d’Or 2025. Quest’ anno finalmente vince la Francia.

Quest’anno il primo premio non è andato alle nazioni Scandinave come al solito… Da anni la Francia non vinceva il premio dedicato al “suo” grande Paul Bocuse… Altri particolari sul seguente link: https://www.repubblica.it/il-gusto/2025/01/27/news/bocuse_d_or_2025_vince_francia_chef_cucina-423965390

oppure sul seguente link: https://www.italiaatavola.net/horeca/2025/1/27/bocuse-d-or-francia-trionfa-in-casa-italia-in-top-10/110325

Repubblica scrive che “In attesa di rifarsi nel prossimo appuntamento del 2027 la Bocuse d’Or Italy Academy (presidente Crippa e vice presidente Carlo Cracco) ha appena lanciato il bando per la selezione italiana in programma il 18 marzo 2025 a Torino durante la manifestazione Horeca Expoforum, per individuare il candidato per la finale europea del 2026″

Info logistiche/strategiche su dove dormire e mangiare per chi va a Golosaria a Milano

Massobrio comunica: ” Tante le opportunità che favoriranno il soggiorno ad operatori e visitatori durante la tre giorni di Golosaria Milano 2024. Partiamo con la ricettività e con un 4 stelle di design sito proprio di fronte all’ingresso fieristico. Si tratta del NH HOTEL MILANO FIERA: 400 camere all’interno delle due grandi torri che sovrastano l’intera area. Rimaniamo a Rho per segnalare l’HOTEL ESPERIA (3 stelle), situato a soli 100 m dalla stazione ferroviaria di Rho, e altri due 4 stelle, HOTEL FIERA RHO e ITALIANA HOTELS MILAN RHO FAIR.

Sempre nelle vicinanze, lungo la direttiva per Milano, eccoci a Pero dove troviamo l’ UNAHOTELS EXPO FIERA MILANO (4 stelle), mentre a Cornaredo si potrà soggiornare nel pari categoria BEST WESTERN PLUS HOTEL LE FAVAGLIE. Per chi invece desidera soggiornare a Milano, ma a breve distanza dalla fiera, ecco alcuni indirizzi utili: a partire dal nuovissimo HOTEL MORFEO MILANO del gruppo Bellevue (4 stelle, viale Certosa, 68), oppure, al civico 108 e 106 dello stesso viale, ecco i pari categoria HOTEL RAFFAELLO e HOTEL MIRAGE BY BEST WESTERN. Segnaliamo anche il RADISSON BLU HOTEL (via Villapizzone, 24) e il nuovissimo 4 stelle KLIMA HOTEL MILANO FIERE (via Privata Venezia Giulia, 8).

Eccoci agli indirizzi per una cena in relax nei dintorni di Fiera Milano Rho. A pochi minuti dai padiglioni, tra viottoli romantici e a due passi dal celebre Santuario dell’Addolorata, eccoci da MEZZOLITRO, il locale di Simona De Santis e Fabrizio Paltrinieri, ispirato alla cucina abruzzese (ma non solo). Nella frazione Mazzo di Rho, ecco invece il DODICIVOLTE di Flavio Zanichelli, chef patron di esperienza, con una proposta che spazia dalla Lombardia fino al mare. Ma è nella vicina Cornaredo che troviamo una illuminata corona radiosa, D’O, del grandissimo Davide Oldani, affiancato da una squadra di grandi professionisti ed in grado di regalare a tavola autentiche emozioni. Sempre nei dintorni di Rho, si potrà sostare al ristorante SERBELLONI di Peregnana milanese, cucina di pesce radiosa e new entry della nostra guida, oppure  a Lainate a LA CORTE GOURMET, a dimora di fianco alla splendida Villa Visconti Borromeo Litta, o ad Arese, nei pressi del Museo Alfa Romeo, dove invece si trova IL PICCOLO PRINCIPE di Simona e Gianluca Fattor. 

Se desiderate cenare a Milano, la zona più prossima è San Siro, dove fanno capolino tre corone radiose: ‘La trattoria numero uno di Milano o della nostra filosofia, LA RATERA di Salvatore Garofalo, chef e Marco in sala e FOOD WRITERS, il nuovo locale dello chef toscano Claudio Ravai, che si ispira in chiave moderna alle Cabane Ostreicole francesi. A qualche centinaio di metri da quest’ultima, eccoci a LA PESA TRATTORIA DAL 1902, autentico punto di riferimento della cucina milanese. “