Archivi categoria: Cibo

Per gli appassionati di Parmigiano Reggiano

Segnalo il seguente sito agli appassionati di Parmigiano Reggiano:

Il Parmigiano Reggiano è fra i formaggi più  antichi che si conoscano; le sue origini documentate risalgono  al 1200;

onianza più significativa si trova nel Decamerone, dove descrivendo il paese di Bengodi il Boccaccio scrive

“”et                         eravi una montagna di formaggio Parmigiano grattugiato…”

La   storia  (per approfondire)

 

Lo  si produce ancora oggi sostanzialmente come otto secoli fa: stessi ingredienti stessa tecnica di produzione e stessa cura artigianale.E’ un formaggio del tutto naturale, il solo in grado  di sopportare lunghe stagionature.

 

Il Parmigiano-Reggiano si dice “maturo” quando                         ha raggiunto un invecchiamento tra i 12 e 18 Continua la lettura di Per gli appassionati di Parmigiano Reggiano

Arriva il sale che fa meno male: “50 per cento di sodio in meno, come vuole l’Oms”

da Cronachedelgusto.it:

“L’organizzazione mondiale della sanità richiede, entro il 2015, una riduzione del consumo di sale del 30%. “Noi, dieci anni prima del fatidico traguardo proponiamo ai consumatori un nuovo sale marino che contiene il 50% in meno di sodio”, rilancia Bruno Franceschini, direttore generale della Compagnia italiana Sali, Continua la lettura di Arriva il sale che fa meno male: “50 per cento di sodio in meno, come vuole l’Oms”

Noli: Nell’ Orto di Nemo il basilico è coltivato in.. mare

da Educazione sostenibile.it:

L’ Orto di Nemo (di Emilio Mancuso)

Il progetto battezzato “l’Orto di Nemo”ha portato  alla costruzione di un piccolo orto subacqueo a circa otto – dieci metri di profondità davanti alle coste di Noli, a non più di un centinaio di metri dalla linea di costa. Due biosfere, due piccole serre subacquee ancorate sul fondale sabbioso del ponente ligure sono state il campo di prova di questo progetto sperimentale sviluppatosi con grande successo durante tutta l’estate. I molti dettagli attentamente curati si sono rivelati vincenti, aprendo le porte a nuove e affascinanti possibilità. Continua la lettura di Noli: Nell’ Orto di Nemo il basilico è coltivato in.. mare