“Pane fresco e precotto in aree vendita differenti e con etichette distinte”, Paolo Massobrio su Il Golosario scrive che è quanto prevede un decreto legge “semplificazioni” allo studio del Governo. L’obiettivo è tutelare il prodotto fresco e renderlo riconoscibile da quello surgelato.
A Montecarlo si apre oggi 21 settembre il SOMMET DE LA GASTRONOMIE DURABLE. Aprirà il convegno ALAIN DUCASSE. I temi trattati saranno:
– Cultiver et pêcher à l’heure du dérèglement climatique – Cuisiner responsable – S’engager pour la gastronomie durable – Restaurer l’éducation alimentaire – Quel futur pour la gastronomie ?
Oltre a Alai Ducasse parteciperanno altri lavori 6 cuochi primi nel mondo. Tutti condivideranno le loro sperienze e la loro visione per una cucina più responsabile. Le conclusioni saranno tratte dal Principe Alberto.
Die Welt hapubblicato un Pizza-Index. Ha controllato circa 500 pizzerie, almeno cinque per ogni capitale, facendo poi una media del prezzo. Ovviamente non ha testato a qualità. Napoli (non essendo capitale?) è stata esclusa dall’indagine.
1° posto: Berna, Svizzera, 17,70 euro
2° posto: Vaduz, Liechtenstein, 15,97 euro
3° classificato: Reykjavik, Islanda, 15,90 euro
4° posto: Oslo, Norvegia, 15,68 euro
5° posto: Helsinki, Finlandia, 13,90 euro
6° posto: Monaco, 13,07 euro
7° posto: Londra, Regno Unito, 12,84 euro
8° posto: Atene, Grecia, 12,17 euro
9° posto: Dublino, Irlanda, 11,73 euro
10° posto: Nicosia, Cipro, 11,27 euro
11° posto: Stoccolma, Svezia, 10,94 euro
12° posto: Amsterdam, Paesi Bassi, 10,88 euro
13° posto: Parigi, Francia, 10,86 euro
14° posto: Lussemburgo (Città), Lussemburgo, 10,77 euro
15° posto: Andorra la Vella, Andorra, 10,58 euro
16° posto: Bruxelles, Belgio, 10,40 euro
17° posto: Vienna, Austria, 10,33 euro
18° posto: Lisbona, Portogallo, 10,32 euro
19° posto: Copenaghen, Danimarca, 9,79 euro
20° posto: Tallinn, Estonia, 9,55 euro
21° posto: Madrid, Spagna, 9,52 euro
22° posto: Roma, Italia, 9,33 euro
23° posto: Berlino, Germania, 9,11 euro
24° posto: La Valletta, Malta, 9,06 euro
25° posto: Lubiana, Slovenia, 8,57 euro
26° posto: Riga, Lettonia, 8,44 euro
27° posto: Praga, Repubblica Ceca, 8,43 euro
28° posto: Vilnius, Lituania, 7,79 euro
29° posto: Budapest, Ungheria, 7,27 euro
30° posto: Zagabria, Croazia, 7,07 euro
31° posto: Bratislava, Slovacchia, 6,78 euro
32° posto: San Marino, San Marino, 6,75 euro
33° posto: Varsavia, Polonia, 6,00 euro
34° posto: Bucarest, Romania, 5,99 euro
35° posto: Belgrado, Serbia, 5,84 euro
36° posto: Kiev, Ucraina, 5,43 euro
37° posto: Sofia, Bulgaria, 5,36 euro
38° posto: Chișinău, Moldavia, 5,26 euro
39° posto: Skopje, Macedonia del Nord, 4,72 euro
40° posto: Podgorica, Montenegro, 4,35 euro
41° posto: Tirana, Albania, 4,16 euro
42° posto: Prishtina, Kosovo, 4,08 euro
43° posto: Sarajevo, Bosnia-Erzegovina, 3,44 euro
Rassegna stampa e web, dritte e zibaldone per bucche sernue