“La pasta italiana non scuoce mai perché è “precotta” a 115-120°C. In questo modo cambia colore e perde sapore. Essiccare gli spaghetti a 115-120°C, miscelando grano duro nazionale con quello tenace e ricco di proteine francese, canadese e australiano. Continua la lettura di Perché certa pasta non …scuoce mai
Archivi categoria: Cibo
Un caffè? Si, con gli IPhone 6,6S, 7 e 7Plus, diversi Samsung, Huawei e LG G5.
credito foto: ilgiornale.it
Da settembre con la cover multi-utility Mokase, si potrà fare un caffè espresso in 8 secondi, con l’apposita APP e cialde monouso da borsetta. E’ un brevetto di Clemente Biondo e Luigi Carfora. Complimenti, non è uno scherzo! Per maggiori dettagli ecco il link de ilgiornale.it: http://www.ilgiornale.it/news/tecnologia/cellulare-fa-anche-lespresso-ecco-cover-che-prepara-caff-1395386.html
In TV arriva Food Network dall’8 maggio
Zenzero: come farlo crescere in casa
Lo zenzero è un ingrediente di cui si sente spesso parlare: utilizzato nelle insalate, ma ancor più in infusi e tisane è un grande alleato per la nostra salute. PER CRESCERE HA BISOGNO DI QUALCHE ACCORTEZZA MA RICHIEDE POCO IMPEGNO E DEDIZIONE. C’è un interessante articolo sul seguente sito dal quale ho tratto la foto di cui sopra:
Genova: “C’è pesto per te”
“C’è pesto per te”. In una focacceria, l’inizio di un gioco, poi al mercato orientale, le enoteche del centro, per gli abbinamenti di vino e infine un laboratorio per preparare fisicamente il pesto al mortaio. Al termine cena collettiva in osteria, brindisi finale e consegna della ricetta del pesto ricostruita e firmata dai partecipanti. Maurizio Testa, presidente di Artès è l’ ideatore di questa iniziativa (e ne sta approntando altri, con tema la focaccia). “C’è pesto per te” dura 5 ore e 45 minuti costa 196 euro a persona, per gruppi minimi di 12 persone.