Rassegna Stampa e Web, dritte transfrontaliere e Zibaldone vario per Bucche Sernue

Riflessioni post confinamento: il cibo economico, alla fine è il più costoso….

“Il confinamento, che ha stravolto abitudini e limitato libertà, ha anche messo l’opinione pubblica e i governi di fronte a verità scomode e fino a poco tempo prima snobbate in nome di uno sviluppo economico non sostenibile. 🌎 Gli allevamenti intensivi di animali immettono nell’atmosfera più polveri sottili del traffico veicolare. 🌎 Nei mattatoi come dimostrano i casi […]

Il risotto alla milanese ? Ha origini Ebraiche e anche arabe…

L’ingrediente caratteristico del risotto “alla Milanese” è lo zafferano (da non confondersi con certe “barbe fini” di barbabietola con il quale oggi viene talvolta banalmente sofisticato ). Lo zafferano è una spezia originaria della Persia, dove si chiama “zafaran”, già utilizzata dal popolo ebraico (cucina Kosher) e diffusa dagli Arabi prima in Spagna, poi in […]

Quel che mangiamo, storia, leggende, notizie, curiosità: IL TIRAMISU, DOLCE A … LUCI ROSSE

“ La paternità del “Tiramisù, il dolce più famoso d’Italia, è contesa fra molti. L’autorevole mensile dell’Accademia Italiana della Cucina “Civiltà della Tavola” scrive che il Tiramisù ha origini nobili, dato che prevede ingredienti particolari come il caffè e il cioccolato (oltre al tuorlo d’uovo, zucchero, vino bianco e biscotti savoiardi). La nascita è dovuta […]