EXPO MILANO, IL FORUM INTERNAZIONALE DIETA MEDITERRANEA DI IMPERIA
Enrico Lupi, presidente dell’Associazione nazionale città dell’Olio, sarà uno dei “costruttori di idee” invitati dal ministro alle politiche agricole sabato 7 febbraio all’Hangar Bicocca di Milano. Il Forum della Dieta Mediterranea di Imperia che in questi anni ha costruito attraverso la Rete dei Paesi del Mediterraneo una trama per la diffusione della filosofia e della cultura del mangiare sano diventa quindi uno dei focus dell’esposizione mondiale dedicata all’alimentazione. L’Associazione Nazionale Città dell’Olio sarà tra gli stakeholders che sabato 7 febbraio parteciperanno all’Expo delle Idee, in cui vengono «chiamati a raccolta» idee e progetti per dare spessore e contenuto al tema di Expo 2015 «Nutrire il Pianeta” per promulgare poi la “Carta di Milano”.
Ha dichiarato Enrico Lupi presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio: “…la nostra presenza tra i prestigiosi stakeholders selezionati dal Governo premia l’impegno delle Città dell’Olio sul tema Dieta Mediterranea. Un impegno costante che si realizza nel Forum Dieta Mediterranea Continua la lettura di EXPO: Imperia farà la sua parte importante.→
PERNOTTARE IN FUNIVIA. SOSPESI A 2.700 METRI TRA LE NEVI A COURCHEVEL? Ma ci sarà chi poi dorme? Una idea della dinamica AIRBND ! Per chi vuol sapere i particolari ecco pronto il link: https://www.airbnb.fr/rooms/4596095
Paolo Massobrio, sul suo Golosario scrive che il lavoro non c’è e molti giovani sono tentati dall’avventura di un bar o di un ristorante. Ma i risultati non sempre sono all’altezza: uno su due chiude in 24 mesi. Sul Corriere della Sera Dario Di Vico analizza la situazione e gli errori che sovente si fanno: Continua la lettura di Nuovi ristoranti: la metà durano meno di 2 anni.→
La passione per il vino italiano viaggia attraverso il portale Wine & Travel Italy
La Camera di Commercio Italiana in Canada lancia il portale www.WineandTravelItaly.com, la prima piattaforma web del Nord America dedicata ai consumatori di vini italiani e agli appassionati di viaggi (tra amici, in famiglia o in gruppo). Il sito promuove l’eno-turismo in Italia e permette di scoprire le destinazioni di origine delle etichette, navigando attraverso le 20 Regioni italiane e i loro vitigni.