Tutti gli articoli di Luigino Filippi

Un vino ben invecchiato, per 543 anni!

  

CronachediGusto.it scrive che quando Cristoforo Colombo stava ancora progettando il suo viaggio verso le Indie, già questo vino bianco d’Alsazia, aveva 20 anni.  Il vino è datato 1472: 543 anni , il vino più invecchiato del mondo.  Secondo il quotidiano Le Figaro esso conserva anche il suo sapore, con una gradazione alcolica di 9,4%.

La sua storia è ben documentata. Il prezioso vino risulta bevuto solo tre volte:
1) durante la firma dell’accordo per la mutua assistenza tra Strasburgo e Zurigo nel 1576 – 2) alla posa della prima pietra dell’Ospedale Civile, nel 1718 e infine nel 1944 per festeggiare con il Gen. Leclerc la liberazione di Strasburgo.

Il Ristorante Acquerello a Ospedaletti

Ospedaletti

ACQUERELLO

Corso Regina Margherita 25

Tel. 0184 68 20 48

www.ristoranteacquerello.com/

29 1 2015 (20)

 

Maurizio Marco, da Dolceacqua, serio anzi serissimo dietro la vetrata della sua cucina a vista, coadiuvato ai fornelli dalle due silenziose ma destissime figliole, calca questo “bulvar spiareté” dal “secolo scorso” con regolare passo da alpino, in un locale elegantino dall’aspetto “filante” e immacolato, curato dalla moglie, amorevole “hiperlandlady” americana e dalla accortissima cameriera Collantina. E’un “buen retiro” dove l’atmosfera rassicurante e il contatto facile facile preludono a una serata scorrevole e “décontractée”. La cucina non è banale ma, evitando ghirigori intellettualistici, titilla il palato con materie prime di qualità “arcislowfoodeggianti” non “maltrattandole”. Il cuoco infatti, pur ricevendo gli ordinativi da chi la vorrebbe cotta, da chi la vorrebbe cruda e anche da chi la vorrebbe mezza cotta e mezza cruda, sa quel che fa e quel che non si deve fare e… offre sempre bei risultati nel piatto. E’ difficile resistere a sbocconcellare gli iniziali i pani e le focacce (tiepidi) prodotti in casa (con farine italiane, specificano). Ma presto, con il menu cui La Riviera assegna il CARPE DIEM di questa settimana, a 45 euro, “arrivano”: 1) L’uovo alla coque su crema di carciofi, fonduta di Parmigiano e polvere di porcini, 2) i pansotti di magro con capperi e olive Taggiasche, 3) il baccalà in crosta di pane su passata di cavolfiore, catalogna e olio al rosmarino e, infine come degna conclusione, l’affogato al caffè (decaffeinato su richiesta) con soffice al Gianduja, zenzero leggero e croccante alla nocciola. Con altri 10 euro è possibile aggiungere un altro antipasto che, potrebbe essere, senza alcun dubbio, il salmone affumicato in casa con legno di castagno (tra i migliori mai assaggiati). Venendo invece alla carta vini vi troverete tra le mani un nutrito elenco con molte degne tentazioni, tra le quali mi sono parsi interessanti quattro francesi che, a differenza degli Champagnes, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo (sui 30-40 euro). E’ un ristorante che, rispetto al passato, è ancora migliorato e che, bellissima sorpresa (!), può considerarsi tra i primi di una provincia che ha grande necessità di locali che “tengono duro” come questo. I tavoli sono soltanto una decina, molti invece sono i “bisognosi” di belle serate; è perciò è prudente e consigliabile inserire il numero in agenda per prenotare, sempre!

 

Arriva: THEFORK, il sito per prenotare ristoranti

E’ appena arrivato anche in Italia THE FORK (del Gruppo TripAdvisor). In pratica è simile al LA FOURCHETTE, già qui segnalato alle Bucche Sernue in passato, collaudatissimo in Francia, dove offre 1) un modo spersonalizzato ma facile per prenotare online, 2) periodicamente, degli sconti dal 30 al 50% applicati al momento del conto e solitamente imponendo tre portate alla carte, escludendo i menu, e non sempre sui vini…. Io l’ho provato numerose volte in Francia senza rilevare cali di qualità d’insieme e, in pratica, riuscendo a cenare alla carta al prezzo più contenuto del consueto menu.

Purtroppo, al momento, non vedo sul sito italiano alcuno sconto nei 26 ristoranti citati da Savona al confine, tra i quali ci sono 6 ristoranti citati anche sulla mia Guida: Tony’s a Sanremo, Da Vittorio a Sanremo , Golosamente a Diano Marina, L’Aqua a Varigotti, Spurcacciun’a a Savona, Locanda dell’Angelo a Millesimo.

Il difficile sta nel sapere prima quale ristorante scegliere… A mio avviso è un sito che diventerà interessante se, come in Francia, offrirà sconti dal 30% al 50% rispetto a un conto normale; cosa non facile perché ormai i prezzi dei ristoranti italiani sono già stati assai ridotti e non credo sia possibile comprimerli ulteriormente senza intaccare in qualche modo la qualità…  Vedremo il seguito…

Ecco il link : thefork.it oppure http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.thefork.com/&prev=search