
NOLI SV – PINO – Corso Italia 23 – Tel. 019 748 5648
Noli, piccola ma gloriosa ed antica Repubblica Marinara, fu una reginetta dei mari. Secondo il web, “…i suoi secolari “noli” di bastimenti risalgono addirittura ai tempi delle Crociate ed è ancora ben visibile da lontano qualcuna delle sue 72 (!) torri e le mura di fortificazione sulle creste degli scollinamenti che delimitano gli antichi confini della Repubblica. Qui si sono accumulati primati storici mondiali e, in primis, l’ispirazione dei Codici di Navigazione Internazionale, tutt’oggi in vigore”. I Nolesi hanno un grande orgoglio di appartenenza e, secondo il noto saggista Luca Goldoni, sono convinti che … nulla capiti al mondo che storicamente non sia già capitato a Noli… “Hai visto in TV che maremoto in Asia?” – Si, ma ti ricordi anche la mareggiata del ‘53 da noi a Noli…?!”
In questo contesto, tutti prima o poi tornano qui e così ha fatto anche PINO DE LEO: che nei decenni, iniziò a Noli, passò a Spotorno, poi tornò a Noli, per poi continuare “in Cava” a Bergeggi ed ancora nel “Cu de Beu” del porto di Savona fino a quando, ormai stabilmente, da anni lo troviamo qui, finalmente tornato “a casa”.
La sua cucina cambia poco e di converso esclude novità con sorprese negative. Gli ANTIPASTI: Gamberi con asparagi (in stagione) oppure in salsa cubana – Frittelline di seppie e zucchine – Per le buone forchette la scelta può essere quella della Degustazione di tutti i sette antipasti a 25 euro.
PRIMI PIATTI: trionfano quattro tipi di Risotti, il certosino, o quello ai frutti di mare, o al nero di seppia, o il classico allo Spumante e scampi; per un servizio migliore, è scritto in carta, i risotti vanno preparati per minimo due persone, ma Pino è elastico e fa eccezioni. Interessanti anche i Tortiglioni di kamut con pescato del giorno e bottarga (€ 20)
SECONDI PIATTI: il trionfo del Pescato del giorno è sicuramente il Pesce al sale, con un filo di ottimo olio EVO e verdurine (€ 28). Ma si “difende” bene anche la Frittura di calamari e gamberi (€ 20).
I DESSERT hanno titoli abbastanza consueti, ma è il Tortino ai tre cioccolati che “resiste contro” la imperdibile Torta di pere. Infine, caso ormai raro, è disponibile anche il servizio di Frutta fresca. (€ 7).
L’AMBIENTE in zona pedonalizzata e con parcheggi nelle vicinanze, è quello classico, mise en place con tovagliato bianco e stoviglierie pregiate. Nella bella stagione si può cenare nell’adiacenza delle vetrate, nello spazio all’aperto ben delimitato da vasi di piante che garantiscono una certa privacy rispetto alla passeggiata.
ACCOGLIENZA E SERVIZIO sono “di prima” e godono delle comparsate in sala dello chef/patron che, con l’alibi di servirvi una portata speciale… viene a rendersi conto della vostra soddisfazione. Ovviamente anche il personale è all’altezza dell’insieme ed è anche comunicativo e sorridente.
La CARTA VINI svolge degnamente il suo compito, con prezzi ed assortimento “giusti”.
CONCLUDENDO: un indirizzo sicuro per chi desidera un locale confortevole secondo i canoni classici, una cucina seria senza rischio di sorprese negative, servita senza economie ma con dei conti giusti che non fanno fare gli occhi grossi. Tutti tornano, da anni, stagione dopo stagione…